Avvinando Wine Fest compie 10 anni | Scopri perché questa edizione potrebbe rivoluzionare il mondo del vino!

Scopri il decimo Avvinando Wine Fest a Palermo il 17 e 18 maggio! Vino, arte e cultura ti aspettano in un evento unico 🍷✨ Prepara il tuo calice!

A cura di Redazione
01 aprile 2025 14:27
Avvinando Wine Fest compie 10 anni | Scopri perché questa edizione potrebbe rivoluzionare il mondo del vino! -
Condividi

Avvinando Wine Fest: un decennio di vino, arte e cultura a Palermo

Il 2024 segna un traguardo significativo per l’Avvinando Wine Fest, che festeggia i suoi dieci anni di attività. Dopo un anno di pausa, la manifestazione torna rinnovata nei contenuti e nella forma, pronta a sorprendere ed entusiasmare gli amanti del vino e della cultura. L’evento si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, dalle ore 11 alle 20.

Promossa dall’Assessorato regionale delle attività produttive, da Confcommercio Palermo e da Fipe, l’Avvinando Wine Fest si è affermata nel tempo come un importante punto di riferimento per la scoperta delle produzioni vinicole di qualità, non solo siciliane. Dal 2011 ad oggi, la manifestazione ha accolto oltre 60.000 visitatori e coinvolto 900 aziende, presentando circa 4.000 etichette di vino e organizzando 80 masterclass, totalizzando un’illustre storia di successi.

La decima edizione rappresenta un’opportunità unica per rimanere al passo con le evoluzioni del settore vinicolo, offrendo un evento che promuove la conoscenza, la crescita e la connessione tra produttori e appassionati. I fondatori, Marco Busalacchi, Massimiliano Morghese e Giuseppe D’Aguanno, hanno dichiarato: “Per continuare a crescere, è necessario evolvere senza snaturare ciò che ha sempre funzionato, mantenendo una linea di continuità ma arricchendo con nuovi input”.

La kermesse prevede una strutturazione duplice: la prima parte della giornata sarà dedicata agli incontri B2B per gli operatori del settore, mentre la seconda parte aprirà le porte ai winelover, con l’accesso a diverse attività, masterclass e banchi di assaggio a partire dalle ore 17. Questo formato si propone di attrarre un pubblico più ampio, inclusi coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del vino.

Un’importantissima novità di quest’anno è rappresentata dall’accordo con lo Sportello Sprint, finalizzato a favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese siciliane, facilitando il dialogo tra aziende e Camere di Commercio. Questa iniziativa sottolinea l’intento di coinvolgere tutte le fattorie vitivinicole dell’isola, amplificando il richiamo della manifestazione verso un pubblico sempre più vasto.

La scelta dei Cantieri Culturali alla Zisa come sede dell’evento non è casuale; questo ex spazio industriale è l’emblema della rigenerazione culturale di Palermo, perfetto per ospitare un evento che fonde vino, arte, cultura e gastronomia. Grazie alla sua versatilità, il sito permetterà di organizzare diverse aree, dai banchi di assaggio alle zone di dibattito, trasformando il festival in un’esperienza poliedrica.

I visitatori avranno l’opportunità di scoprire e degustare i migliori vini siciliani, assaporare piatti tipici, assistere a presentazioni di libri ed eventi culturali, tutto immersi in un’atmosfera che celebra la ricca tradizione vinicola dell’isola. La qualità rimane il fulcro della manifestazione, con le cantine chiamate a presentare un massimo di cinque etichette, ciascuna scelta per rappresentare le massime espressioni dei loro territori.

L’appuntamento per il lancio ufficiale del programma sarà il 29 aprile alle ore 11 presso la Camera di Commercio di Palermo. Il sito ufficiale dell’evento, www.avvinandowinefest.it, fornirà aggiornamenti costanti e offrirà la possibilità di acquistare i biglietti per l’ingresso e per le masterclass.

In un mondo sempre più veloce e in evoluzione, l’Avvinando Wine Fest si propone come un evento da non perdere, un viaggio attraverso il “vino” che si intreccia con cultura, arte e tradizione, facendo di Palermo un punto d’incontro per tutti gli appassionati di enologia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social