Cantine Florio svelano segreti del Marsala | Scopri perché questo vino sta conquistando i winelover di tutte le età!

Esplora il mondo del Marsala alle Cantine Florio a Vinitaly! Scopri tradizione, innovazione e sapori unici dal 6 al 9 aprile 🍷✨

A cura di Redazione
04 aprile 2025 01:08
Cantine Florio svelano segreti del Marsala | Scopri perché questo vino sta conquistando i winelover di tutte le età! -
Condividi

Cantine Florio: il Marsala protagonista a Vinitaly 2025

Dal 6 al 9 aprile 2025, le storiche Cantine Florio si riaffacciano sul palcoscenico di Vinitaly, il salone internazionale del vino, per raccontare ancora una volta la magia del Marsala, un vino che ha nei secoli conquistato cuori e palati. Situato nel Padiglione 2 SICILIA, Stand 42D, questo evento offre agli appassionati del mondo vinicolo, ma anche ai neofiti, un’opportunità unica di ritrovare la tradizione e la modernità che caratterizzano questo celebre vino siciliano.

Il Marsala, culla di una millenaria tradizione vitivinicola, rappresenta un territorio unico, la cosiddetta Fascia del Sole, dove si coltiva il Grillo, uno dei vitigni a bacca bianca più significativi della regione. Suoli sabbiosi e ben drenati favoriscono la produzione di vini ad alta gradazione alcolica, che si caratterizzano per il loro straordinario potenziale di invecchiamento. In questo contesto, i visitatori saranno accolti da una gamma di proposte, tra cui il Vino Florio, il Vergine Riserva e il Superiore Riserva, capaci di suscitare un viaggio sensoriale indimenticabile.

Un momento di particolare rilievo sarà rappresentato da una masterclass speciale, condotta dall’enologo Tommaso Maggio insieme a Roberto Magnisi, il direttore delle Cantine. Questo evento promette di immergere i partecipanti nella filiera produttiva del Marsala, rendendo palese il connubio tra tradizione e innovazione che contraddistingue le etichette Florio.

L’edizione di quest’anno di Vinitaly è ancora più significativa per le Cantine Florio, che stanno lavorando a stretto contatto con altri storici produttori di vini fortificati. Un protocollo d’intesa recentemente siglato tra i Consorzi di Madeira, Samos, Sherry, Porto e Marsala si prefigge infatti l’obiettivo di presentare una candidatura congiunta per il riconoscimento a patrimonio UNESCO. “Le Cantine Florio hanno scritto la leggenda del Marsala e dei suoi territori”, ha sottolineato Magnisi, evidenziando l’importanza di unire tradizione e tutela del paesaggio vitivinicolo.

Marsala non è solo un vino; è una storia di scoperte e avventure, dalle quali si è formata una cultura vitivinicola che continua a crescere. Grazie a un’offerta diversificata e completa, le Cantine Florio hanno recentemente ricevuto il riconoscimento Travellers’ Choice di Tripadvisor, posizionandosi tra le mete più ambite dagli enoturisti di tutto il mondo.

In conclusione, Marsala si prepara a lasciare un segno indelebile alla kermesse veronese, celebrando un’identità che fonde cultura, tradizione e passione, elementi essenziali del paesaggio vinicolo siciliano. Che sia attraverso un calice di vino o un viaggio tra le sue storiche cantine, il Marsala continua a brillare nel panorama enologico globale, presentandosi come un vero e proprio simbolo della Sicilia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social