Catania torna sotto i riflettori! | Scopri perché il Comune di Catania punta tutto sulla nuova stagione di "Vanina" e come cambierà la visione della città!

Catania torna a essere protagonista con Vanina - Un vicequestore a Catania! Scopri le nuove avventure e i luoghi incantevoli della città. 🎥✨🌋

A cura di Redazione
24 aprile 2025 18:36
Catania torna sotto i riflettori! | Scopri perché il Comune di Catania punta tutto sulla nuova stagione di "Vanina" e come cambierà la visione della città! -
Condividi

Riprendono le riprese a Catania per la seconda stagione di "Vanina – Un vicequestore a Catania"

Catania si prepara a tornare sotto i riflettori della televisione grazie alla ripresa delle riprese della seconda stagione della serie Mediaset "Vanina – Un vicequestore a Catania". La serie, che ha riscontrato un notevole successo nella sua prima stagione, è interpretata dall’attrice Giusy Buscemi e si basa sui romanzi di Cristina Cassar Scalia. Questa nuova avventura, frutto della sinergia tra il Comune di Catania e la produzione Palomar, promette di portare nuovamente in scena le bellezze e le peculiarità della città etnea.

La produzione, guidata da Palomar (a Mediawan Company), ha dato il via alle riprese nei giorni scorsi, con un impegno previsto di circa quattro mesi. Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, affermando che il progetto non solo valorizza la figura della vicequestore Vanina, ma offre anche un’occasione per promuovere Catania come meta turistica. “Stiamo sostenendo la produzione in questo nuovo capitolo – ha dichiarato il sindaco – che renderà ancor di più la nostra città un luogo del cuore per tanti telespettatori”.

Quattro nuovi film, ognuno della durata di 100 minuti, sono in fase di realizzazione, fruendo di location storiche e inesplorate, selezionate con cura per rappresentare al meglio la ricchezza del patrimonio architettonico della città. I nuovi episodi, ispirati ai titoli "L’uomo del porto", "Il talento del cappellano", "La carrozza della Santa" e "La banda dei carusi", saranno diretti dai registi Davide Marengo e Riccardo Mosca.

Le riprese si concentreranno in gran parte nel centro storico di Catania e nei suoi dintorni. Piazza Mazzini, dove sono già stati effettuati i primi ciak, e piazza Vincenzo Bellini, sede della "squadra" di Vanina, sono solo alcune delle location prescelte. La serie avrà anche come backdrop luoghi suggestivi come il Castello Ursino, le chiese di San Nicolò l’Arena e San Francesco Borgia, oltre al lungomare e all’Etna, integrando nella narrazione anche elementi legati alla tradizione locale, come la festa di Sant’Agata.

L’iniziativa rappresenta un importante passo verso la valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Catania, con un’attenzione particolare alla scoperta di siti meno noti, grazie alla consulenza di esperti locali. Carmela Costa, del Gabinetto del Sindaco, è stata coinvolta in questo piano strategico per mettere in luce le meraviglie della città.

Con questa nuova produzione, "Vanina – Un vicequestore a Catania" non si limita a raccontare storie di investigazione, ma si propone di introdurre il pubblico ai luoghi incantevoli di Catania, invitando telespettatori e turisti a esplorare e scoprire una città ricca di storia e cultura.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social