FIP Sicilia | La palacanestro dice addio a Papa Francesco: scopri come il suo messaggio di pace ha cambiato il gioco!
La pallacanestro italiana piange la scomparsa di Papa Francesco. In ricordo di un grande leader, le gare sono sospese e osserviamo un minuto di silenzio. 🕊️🏀❤️

La pallacanestro italiana si veste di lutto per la scomparsa di Papa Francesco
Il mondo della pallacanestro si unisce al cordoglio globale per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni. Il Sommo Pontefice, per il suo impegno instancabile verso la pace e l’umanità, era una figura amata non solo dalla comunità cattolica, ma anche da tutti coloro che hanno trovato ispirazione nel suo messaggio di umiltà e solidarietà. Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), Giovanni Petrucci, insieme alla presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, ha espresso il proprio, sincero dispiacere per la perdita di un uomo che ha toccato i cuori di miliardi di persone.
In segno di rispetto, la FIP ha deciso di sospendere tutte le gare ufficiali programmata per il 21 e il 26 aprile 2025, in concomitanza con i giorni delle esequie del Papa. Questa decisione è stata presa su indicazione del CONI e in accordo con le Leghe, dimostrando il profondo rispetto e tributo che il mondo sportivo intende riservare a questa grande figura.
Le manifestazioni agonistiche della settimana che porterà ai funerali di Papa Francesco prevedranno anche un momento di raccoglimento: tutte le partite osserveranno un minuto di silenzio. Inoltre, le società sportive sono state invitate a commemorare il Papa attraverso la condivisione di immagini, testi e letture nei propri impianti, utilizzando le risorse tecnologiche disponibili. Questo gesto rappresenta un modo per onorare non solo la memoria di Papa Francesco, ma anche i valori di amore e unità che ha sempre promosso.
La FIP ha rilasciato un documento allegato con indicazioni specifiche per le società riguardo le modalità di commemorazione, evidenziando come lo sport possa essere un veicolo di messaggi positivi e di coesione, proprio come ha sempre sostenuto il Pontefice.
La figura di Papa Francesco resterà impressa nella storia come simbolo di speranza e cambiamento, e il mondo della pallacanestro, unito nel proprio dolore, è pronto a rendere omaggio a chi ha saputo dare un significato profondo alla parola "comunità".