Gratta e sosta in estinzione | Scopri il nuovo sistema di pagamento ATM Messina che stupisce tutti!
Dal 1° giugno 2025, addio ai gratta e sosta! Scopri come passare ai nuovi ticket e ottenere un rimborso. Non perdere l'occasione! 🚗💳✨

Messina, 23 aprile 2025 – Novità in arrivo per gli automobilisti messinesi: i gratta e sosta potranno essere utilizzati fino al 31 maggio 2025. A partire dal 1° giugno, infatti, il pagamento della sosta dovrà avvenire esclusivamente attraverso nuove modalità, come l’acquisto di ticket presso i rivenditori autorizzati, l’utilizzo dei 45 parcometri dislocati sul territorio comunale o tramite le app collegate ad Atm.
Con questa iniziativa, l’azienda di trasporti pubblici di Messina (Atm) intende semplificare e rendere più efficienti i sistemi di pagamento per la sosta. Gli automobilisti dovranno fornire obbligatoriamente il numero di targa e quello dello stallo occupato al momento del pagamento, al fine di migliorare il controllo e la gestione degli spazi parcheggio.
Per coloro che non riusciranno a smaltire i gratta e sosta entro la scadenza del 31 maggio, Atm offre un’importante opportunità: fino al 30 giugno 2025 sarà possibile recarsi presso il Front Office di Atm per convertire i vecchi ticket in titoli di viaggio o per ricevere un rimborso pari al valore dei gratta e sosta non utilizzati.
Questa modifica nel sistema di pagamento si inserisce in un piano più ampio di rinnovamento e innovazione dei servizi di sosta a Messina, con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di tecnologie moderne e semplificare l’esperienza dell’utente. Gli automobilisti sono quindi invitati a informarsi sulle nuove modalità e a pianificare l’utilizzo dei gratta e sosta in scadenza.
In conclusione, con l’avvicinarsi della scadenza per l’utilizzo dei gratta e sosta, è fondamentale prestare attenzione alle nuove regole per evitare inconvenienti e massimizzare il servizio di sosta in città. La speranza è che queste misure portino a una maggiore organizzazione e a un incentivo all’uso di soluzioni più moderne, contribuendo a una gestione più sostenibile del traffico urbano.