Imprenditrici di successo | Scopri come un semplice vino sta rivoluzionando il Made in Italy!
Scopri la mostra "Made in Italy impresa al femminile" a Roma, con José Rallo di Donnafugata e storie ispiratrici di oltre 100 imprenditrici! 🎉🍷✨

José Rallo e Donnafugata: Il Made in Italy al Femminile in Mostra a Roma
Roma, 17 aprile 2025 – È stata inaugurata nella splendida cornice di Palazzo Piacentini la mostra “Made in Italy impresa al femminile”, un evento che celebra il contributo delle donne nel panorama imprenditoriale italiano. Tra le protagoniste non può mancare José Rallo, co-fondatrice dell’azienda vinicola Donnafugata, che si distingue per il suo impegno nell’innovazione e nella promozione del vino siciliano nel mondo.
La mostra, organizzata dal Ministero del Made in Italy in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro, espone le storie di oltre 100 imprenditrici italiane. Grazie a un allestimento suggestivo che combina immagini fotografiche, video e reperti storici, i visitatori possono immergersi nelle esperienze e nei successi di donne che hanno saputo dare una svolta alle loro aziende, contribuendo in modo significativo all’affermazione del “Made in Italy” a livello internazionale.
Uno degli esempi più brillanti presentati è proprio quello di José Rallo. La sua capacità di coniugare arte e vino ha rivoluzionato la comunicazione all’interno del settore, creando un dialogo originale e coinvolgente. Tra i progetti di punta c’è il “Donnafugata Music & Wine”, un’iniziativa che racconta i vini dell’azienda attraverso il linguaggio universale della musica, rendendo l’esperienza del vino ancora più emozionante e accessibile.
Intervenendo durante l’inaugurazione, José Rallo ha voluto dedicare il suo successo alla figura di sua madre, Gabriella, co-fondatrice di Donnafugata: “Sono grata all’esempio di dedizione che mi ha dato mia madre” ha dichiarato. “Sin dalla sua origine, la nostra è un’impresa al femminile, e oggi lo è ancora di più grazie all’apporto di mia figlia Gabriella, sesta generazione nel mondo del vino.” Un messaggio che sottolinea l’importanza della tradizione familiare e del ruolo delle donne nel settore, un tema centrale della mostra.
La mostra “Made in Italy impresa al femminile” resterà aperta al pubblico fino al 25 maggio, offrendo una preziosa opportunità per scoprire e celebrare il contributo delle imprenditrici italiane. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Ministero del Made in Italy all’indirizzo mimit.gov.it.
Con questo evento, non solo si onora il talento femminile, ma si rafforza anche la consapevolezza del Made in Italy come simbolo di qualità e innovazione, attraverso le storie e le esperienze di donne che continuano a ispirare e a guidare le nuove generazioni.