Jomar Club Catania in gara a Milano | Scopri perché i funerali del Papa cambiano tutto!
Canoa velocità all'Idroscalo di Milano: giovani talenti dello Jomar Club Catania in gara! 🛶🏅 Non perdere l'emozione delle sfide internazionali! 🌍✨

Una Nuova Sfida per i Giovani Canoisti Catanesi all’Idroscalo di Milano
Milano si prepara ad accogliere una manifestazione sportiva di grande rilievo, con la canoa velocità protagonista all’Idroscalo. Da oggi e fino a domenica si svolgerà una gara internazionale che vedrà in azione gli giovani talenti dello Jomar Club Catania. Conosciuto per la sua tradizione e per i successi nel panorama sportivo, il club catanese parteciperà a questo importante evento, nonostante alcune modifiche al programma dovute al lutto nazionale per la scomparsa del Papa.
La situazione è in continua evoluzione. I funerali del Santo Padre, in programma domani, hanno portato alla sospensione di tutte le gare. In linea con le disposizioni del Consiglio dei Ministri e le indicazioni del CONI, l’organizzazione ha ritenuto necessario apportare questi cambiamenti, dimostrando così una ferma adesione ai valori e alla sensibilità del momento.
Le gare che si svolgeranno nei prossimi giorni vedranno in acqua le categorie Ragazzi, Junior, Senior maschile e femminile, competendo su distanze olimpiche di 500, 200 e 1.000 metri. I rappresentanti catanesi, tra cui Carlo Trombetta, Gabriele Laudicina, Ivan Russo, Manuel Moro, Massimiliano Insabella, Anastasia Insabella, Sofia Di Grazia e Rebecca Puleo, puntano a conquistare medaglie e a brillare nelle rispettive categorie.
L’inizio ufficiale delle competizioni è previsto per oggi alle ore 14, con le qualificazioni e le finali dei 1.000 metri. Domenica sarà il turno delle finali sui 500 e 200 metri, con diverse imbarcazioni in gara, dalle barche K1 a quelle K2 e K4. Un’edizione che si preannuncia ricca di sfide, con ben 503 atleti in rappresentanza di 65 società e un totale di 1205 equipaggi, inclusi atleti provenienti da paesi come Austria, Estonia, Svizzera, Nuova Zelanda e Paesi Bassi.
Oltre alle tradizionali gare di canoa, l’evento avrà anche una componente di paracanoa, che mira a selezionare i convocati per la prima tappa di Coppa del Mondo di categoria. La manifestazione di questo weekend assume un’importanza strategica, essendo valida anche per il secondo e ultimo turno di selezione della squadra nazionale Senior, in preparazione alle prime due tappe di Coppa del Mondo che si svolgeranno a Szeged e Poznan nel mese di maggio.
L’Idroscalo di Milano sarà poi sede dei Campionati del Mondo dal 20 al 24 agosto, rendendo questo appuntamento non solo un’opportunità per i giovani canoisti, ma anche un trampolino di lancio verso competizioni di livello internazionale.
In attesa di scoprire i risultati e gli sviluppi delle gare, lo Jomar Club Catania si prepara a scrivere un’altra pagina della sua storia, mostrando al mondo il talento e la passione dei suoi giovani atleti.