Maggio dei Libri 2025 | Il Comune di Catania svela gli eventi che nessuno si aspettava!
Partecipa al Maggio dei Libri 2025 a Catania! Scopri eventi, letture e tantissime iniziative per amanti della lettura. đ⨠Un viaggio tra cultura e fantasia!


Catania, al via la XV edizione del Maggio dei Libri: "Intelleg(g)o" il tema centrale
Catania accoglie con entusiasmo la XV edizione del Maggio dei Libri, una rassegna che propone fino al 31 maggio un ricco calendario di iniziative allâinsegna della cultura e della lettura. Sotto il titolo âIntelleg(g)oâ, lâevento celebra lâimportanza della lettura come strumento di crescita personale e collettiva, promuovendo unâiniziativa del Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il Libro e la Lettura.
Il Sindaco Enrico Trantino e lâamministrazione comunale hanno fortemente voluto questa nascente tradizione, che si propone di far emergere e rafforzare il valore della lettura, capace di formare e affinare il pensiero critico e ispirare nuove idee e ideali. Attraverso una rete di appuntamenti diversificati, il Comune mira a coinvolgere la cittadinanza in unâesperienza unica.
Gli eventi si terranno in diversi luoghi simbolo della cultura catanese, come il Palazzo della Cultura, la Galleria dâArte Moderna (GAM) e le biblioteche Bellini e Livatino. Inoltre, anche alcune librerie e palazzi storici parteciperanno attivamente alla rassegna, rendendo la cultura accessibile a tutti.
La rassegna si è inaugurata il 23 aprile, in concomitanza con la âGiornata mondiale del Libro e del Diritto dâAutoreâ. Tra i momenti piĂš significativi, un reading poetico di Valentina Giua e la presentazione del libro âIl Barone dei matti â le tre vite di Pietro Pisaniâ hanno segnato lâinizio di una manifestazione che promette di attrarre lettori e curiosi.
Uno degli appuntamenti di maggior richiamo è in programma per il 14 maggio al Palazzo della Cultura, dove sarĂ presentato lâultimo romanzo di Cristina Cassar Scalia, intitolato âDelitto di Benvenutoâ. Lâautrice, che ha trovato ispirazione per la fortunata serie tv âVanina â Un vicequestore a Cataniaâ, è molto attesa dagli amanti della letteratura gialla.
Oltre agli incontri di presentazione, il programma include performance musicali, rappresentazioni teatrali, eventi online e percorsi di approfondimento sulla storia del cinema italiano. Segnalati anche speciali itinerari naturali, che consentiranno di conoscere una Catania meno nota, ricca di storie e personaggi misteriosi.
Un ulteriore highlight della manifestazione sarĂ la mostra dedicata a J.R.R. Tolkien, che si terrĂ al Palazzo della Cultura e sarĂ accompagnata da tre giornate speciali, il Festival della lettura e della narrazione âImaginifica 2025â, dallâ11 al 13 maggio. Questo evento arricchirĂ ulteriormente la proposta culturale, attirando soci e appassionati del fantasy.
Questa edizione della rassegna è anche unâopportunitĂ per partecipare al progetto âCatania, cittĂ da leggereâ, sostenuto da finanziamenti del Centro per il libro e la lettura. Chiunque desideri contribuire con la propria proposta letteraria ha tempo fino alla fine di maggio per inviarla allâindirizzo email fornito dal Comune.
Per ulteriori informazioni e modalitĂ di adesione, gli interessati possono visitare la sezione Avvisi del sito ufficiale del Comune di Catania.
Il Maggio dei Libri 2025 è un invito aperto ad esplorare, scoprire e farsi coinvolgere dalla magia della lettura.