Palermo bloccata per 38 giorni | Ecco cosa c'è dietro questa drammatica chiusura delle strade!

Limitazioni in Via Lydia Tornatore e Via Saitta Longhi per lavori di scavo. Scopri tutti i dettagli e preparati ai cambiamenti! 🚧🚶‍♂️🛣️

A cura di Redazione
02 aprile 2025 10:31
Palermo bloccata per 38 giorni | Ecco cosa c'è dietro questa drammatica chiusura delle strade! -
Condividi

Il Comune di Palermo Limita la Circolazione in Via Lydia Tornatore e Via Saitta Longhi per Lavori di Scavo

Il Comune di Palermo ha annunciato la limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare in Via Lydia Tornatore e Via Saitta Longhi, con chiusura totale al transito. Questa decisione, comunicata dall’Ufficio Traffico e Mobilità, è stata presa per consentire lavori di scavo da parte di e-distribuzione.

Il provvedimento riguarda, in particolare, tre tratti stradali distinti. In Via Lydia Tornatore, la chiusura interesserà 30 metri lineari a partire dalla cabina secondaria esistente fino all’incrocio con Via Saitta Longhi. Analogamente, in Via Saitta Longhi, la chiusura sarà applicata su 70 metri lineari dal rispettivo incrocio fino alla cassetta stradale in corrispondenza del numero civico 124, e su ulteriori 40 metri lineari da un’altra cassetta stradale fino al civico 114.

L’ordinanza avrà una durata di 38 giorni a partire dall’inizio dei lavori, che dovranno cominciare entro 30 giorni dall’emissione della stessa. Il cronoprogramma stabilisce un impegno significativo nella gestione del traffico: dopo sei giorni di lavori attivi, previsti per lo scavo, il rinterro e la sistemazione provvisoria, seguiranno 30 giorni senza ingombro per l’assestamento delle opere. Infine, altri due giorni saranno dedicati alla scarifica e al ripristino definitivo del manto stradale.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio piano di manutenzione e sviluppo delle infrastrutture cittadine, volto a garantire una rete stradale più sicura e funzionale per i cittadini e i veicoli che attraversano queste arterie. L’Amministrazione Comunale invita la popolazione a seguire attentamente gli sviluppi della situazione e a pianificare eventuali percorsi alternativi.

Con queste misure, il Comune non solo si impegna a migliorare i servizi, ma si rivela altresì attento alle necessità di sicurezza e mobilità dei suoi cittadini. Gli amministratori stanno monitorando la situazione da vicino, promettendo aggiornamenti regolari sulle tappe dei lavori e sulle eventuali misure di mitigazione del traffico.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social