Scoperta choc in Puglia | I Carabinieri smantellano un clan mafioso tra intimidazioni e traffico di droga!
Operazione dei Carabinieri contro la Sacra Corona Unita: 9 arresti per traffico di stupefacenti e violazioni di armi. Scopri i dettagli! 🚔💊🔍

Puglia: Operazione Antimafia, 9 Arresti per Traffico di Stupefacenti
Questa mattina, un’importante operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi ha portato all’arresto di nove persone nelle province di Brindisi e Lecce. Gli indagati sono accusati di “associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti”, con l’aggravante di aver agevolato la nota associazione mafiosa “Sacra Corona Unita” nella sua frangia “Tuturanese”. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce e dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha avuto inizio nell’ottobre 2022 in risposta a un incremento di gravi atti intimidatori contro alcuni esercizi commerciali a San Pietro Vernotico.
L’indagine, iniziata a fronte di una crescente preoccupazione sociale, ha avviato fermi di indiziato di delitto nel luglio 2024 che hanno visto coinvolti sei individui, di cui due minorenni, accusati di “associazione di tipo mafioso” e di altri crimini gravi quali “tentata estorsione" e “danneggiamenti con esplosivi”. La risposta delle forze dell’ordine si è dimostrata decisiva, culminando con le ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Lecce.
Il cuore dell’organizzazione coinvolta nello spaccio di sostanze stupefacenti è stato delineato grazie a un’attenta attività investigativa, che ha rivelato i ruoli specifici dei membri coinvolti. Il capo e promotore dell’associazione, già detenuto, garantiva l’approvvigionamento di stupefacenti e impartiva direttive sulla gestione delle vendite e sui proventi illeciti.
In aggiunta, gli inquirenti hanno individuato una rete di affiliati che, sotto la guida di un referente organizzatore, operava attivamente in territorio, assicurandosi di riconoscere le somme guadagnate e persino contribuire al sostentamento degli affiliati in carcere. Le operazioni hanno anche portato al sequestro di armi e di sostanze stupefacenti, con 10,6 kg di cocaina, 1,4 kg di marijuana e 400 grammi di hashish confiscati durante le indagini.
L’intensificazione delle attività criminali e degli atti intimidatori ha destato un forte allarme sociale non solo a San Pietro Vernotico ma nei comuni limitrofi, costringendo le autorità a convocare ripetutamente il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza e a intraprendere numerose riunioni tecniche.
Per gli indagati, è importante sottolineare che la presunzione di innocenza rimane fino all’accertamento della responsabilità penale tramite sentenza irrevocabile. Tuttavia, la forte risposta delle forze dell’ordine rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata in Puglia.