Sorpresa Fitet Sicilia | Un secondo posto che nessuno si aspettava!
La Sicilia conquista il secondo posto alla 43ma Coppa delle Regioni! 🥈 Emozioni, talento e grinta: una rappresentativa che fa sognare! 🎉🏓

Sicilia in festa per il secondo posto alla 43ª edizione della Coppa delle Regioni
La rappresentativa siciliana di tennistavolo ha brillato nella 43ª edizione della Coppa delle Regioni, conquistando un prestigioso secondo posto nella gara a squadre miste. Questa affermazione segna un importante traguardo per la Sicilia, che non raggiungeva le prime tre posizioni dal 2021, quando era riuscita a conquistare il secondo posto.
L’evento, che ha visto la partecipazione di 19 Regioni italiane e di una squadra mista composta da atleti della Lombardia e di San Marino, si è svolto nel Palazzetto dello Sport “Giosuè Poli” di Molfetta e ha avuto come organizzatori il Circolo T.T. Molfetta, in memoria di due figure storiche del tennistavolo, Elvira Gattulli e Domenico Esposito.
La squadra siciliana, composta da Riccardo Dipietro (Eos Enna), Federico Bellissimo (Germaine Lecocq), Gianmarco Interlandi (VI.GA.RO. Siracusa), Martina Caronna e Clara Cumbo (Himera G. Randazzo), è stata guidata dai tecnici Raffaele Iacono e Michele Giardina. Accreditata con la testa di serie n. 3, la Sicilia ha iniziato il torneo in grande stile, superando il Veneto (3-2), la Puglia (3-1) e l’Umbria (3-0) nel proprio girone.
Dopo aver battuto il Trentino in un match avvincente (3-1), la rappresentativa ha continuato il suo cammino nei quarti di finale contro l’Alto Adige, vincendo nuovamente per 3-2. La semifinale ha visto un’emozionante rimonta contro l’Emilia-Romagna, con la Sicilia che è riuscita a ribaltare la situazione, giungendo così in finale.
In finale, però, la Sicilia si è trovata di fronte alla forte Toscana, campione in carica e considerata fuori categoria. Il match si è concluso con una netta sconfitta per i nostri atleti, che hanno lottato con onore ma non sono riusciti a conquistare nemmeno un set.
Nonostante il risultato finale, il percorso della squadra siciliana è stato complessivamente positivo. Riccardo Dipietro e Martina Caronna hanno raggiunto i quarti di finale nel singolare, mentre Clara Cumbo ha raggiunto gli ottavi, con performance che hanno dimostrato il talento di questi giovani atleti.
Un’ulteriore nota di merito va a Federica Interlandi, la siracusana tesserata con il VI.GA.RO. Siracusa, che ha trionfato nel singolare sul campo sardo, dimostrando così il suo ottimo stato di forma.
Raffaele Iacono, Referente Tecnico Regionale, ha commentato con soddisfazione il brillante risultato ottenuto dai ragazzi: “Erano tutti pronti a dare il massimo, e sono orgoglioso di come abbiano lottato in ogni incontro. La semifinale con l’Emilia-Romagna resterà negli annali per l’emozione che ha suscitato.”
La Coppa delle Regioni si è rivelata un’opportunità non solo per mettersi alla prova a livello competitivo, ma anche per promuovere il tennistavolo e celebrare l’impegno di giovani talenti siciliani. "L’obiettivo ora è continuare a lavorare per il futuro," ha aggiunto Iacono, sottolineando l’importanza di mantenere viva la passione per lo sport e sostenere il settore giovanile.
Con il cuore e l’impegno riposti in questa prestigiosa competizione, la Sicilia si prepara a fronteggiare nuove sfide, consapevole delle proprie potenzialità e con la determinazione a tornare protagonista sul palcoscenico nazionale.