Sostegno alle imprese siciliane | L'aiuto concreto della Regione Siciliana

Da maggio molte imprese siciliane riceveranno un contributo a fondo perduto per contrastare l'impatto del caro mutui. Ecco l'intervento della Regione Sicilia e l'annuncio del Presidente Renato Schifani

03 aprile 2025 12:40
Sostegno alle imprese siciliane | L'aiuto concreto della Regione Siciliana -
Condividi

La Regione Sicilia ha annunciato un'importante iniziativa per il supporto alle imprese locali, colpite dall'aumento dei tassi di interesse sui mutui. Con un contributo a fondo perduto, l'amministrazione regionale mira a garantire un sollievo immediato a 4.851 imprese siciliane, permettendo loro di affrontare le difficoltà economiche derivanti dal caro mutui. Questo intervento va ad aggiungersi agli sforzi già in atto per sostenere la crescita e la stabilità economica della regione.

Un Intervento Rapido e Trasparente per il Settore Produttivo

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato come questa misura rappresenti una risposta concreta alle difficoltà economiche che molte imprese siciliane stanno vivendo. Le risorse messe a disposizione dal governo regionale non solo offrono un aiuto immediato, ma contribuiscono anche a dare nuova linfa all'intero sistema economico dell'isola. La rapidità dell'intervento e la trasparenza delle procedure sono stati elementi fondamentali per assicurare l'efficacia del piano.

Dettagli sul Contributo a Fondo Perduto: Un Segno di Speranza per le Imprese Siciliane

A partire dal mese di maggio, 4.851 imprese siciliane beneficeranno di un contributo a fondo perduto per contrastare l'impatto del caro mutui. Questa misura, introdotta dalla Regione, mira a iniettare nuove risorse nell'economia regionale, sostenendo il tessuto produttivo in un momento particolarmente delicato. Il contributo, che non dovrà essere restituito, rappresenta un importante aiuto per le imprese che faticano a far fronte all'aumento dei tassi di interesse. Il presidente Schifani ha evidenziato che questo intervento è parte di una strategia a lungo termine per rafforzare l'economia siciliana, e ha assicurato che continueranno ad essere messe in atto altre misure per sostenere le imprese locali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social