14 arresti in un’operazione storica contro la mafia catanese | La verità sul traffico di droga che ha sorpreso tutti!
Scoprite l'operazione "Cubisia Connection": 14 arresti per traffico di droga legato alla mafia catanese. 🚔💊 Leggi di più! 🌐

Traffico e Spaccio di Droga: 14 Arresti in un’Operazione contro la Mafia Catanese
PALERMO – Un’importante operazione contro il traffico di droga ha portato all’arresto di 14 persone in provincia di Catania e Reggio Calabria. L’azione, soprannominata ‘Cubisia Connection’, ha coinvolto oltre duecento carabinieri del Comando provinciale di Catania, supportati da unità speciali come lo Squadrone eliportato ‘Cacciatori Sicilia’ e il Nucleo cinofili.
L’operazione è stata coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania, che ha avviato le indagini sul business illecito operante principalmente nelle aree di Aci Catena e Acireale. È emerso che i reati accusati riguardano l’associazione armata finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, oltre alla detenzione illegale di armi e munizioni.
Il concreto coinvolgimento della mafia Santapaola-Ercolano attribuisce un grave aggravante alla vicenda, la quale rivela un sistema di spaccio articolato e ben radicato nel territorio. Le sostanze in circolazione comprendono cocaina, crack, marijuana e skunk, tutte gestite da un’organizzazione che si avvale della propria forza intimidatrice per controllare il mercato e reprimere eventuali concorrenti.
I carabinieri hanno messo a fuoco le modalità operative del gruppo, appurando che l’influenza mafiosa ha avuto un ruolo decisivo nel mantenere il monopolio delle attività illecite. Questa operazione segna un passo significativo nella lotta alla mafia in Sicilia, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il crimine organizzato.
Il contrasto alla mafia continua: con questa azione, le autorità evidenziano la determinazione di sradicare le radici mafiose che continuano a minacciare la sicurezza e la legalità nelle comunità coinvolte. La speranza è che simili operazioni possano contribuire a un futuro più sicuro e libero dalla crimine organizzato.