Bonifica dalle plastiche in Regione Siciliana | Scopri perché questo progetto cambierà il futuro dei nostri fiumi!

Bonifica in corso nella foce del fiume Dirillo! 95 mila euro per combattere la plastica e proteggere i nostri mari. Unisciti all’azione! ♻️🌊

A cura di Redazione
16 maggio 2025 12:47
Bonifica dalle plastiche in Regione Siciliana | Scopri perché questo progetto cambierà il futuro dei nostri fiumi! -
Condividi

Inizio della bonifica delle plastiche nella foce del fiume Dirillo ad Acate

La foce del fiume Dirillo, situata nel comune di Acate, nel Ragusano, sta per ricevere un importante intervento di bonifica. Grazie a un finanziamento di 95 mila euro stanziato dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, si partirà con l’installazione di gabbie per intrappolare le plastiche che si accumulano lungo lo sbocco del corso d’acqua.

Con questa iniziativa, il Comune di Acate potrà affidare l’appalto a una ditta specializzata, mentre le associazioni ambientaliste del territorio saranno incaricate della raccolta delle plastiche intrappolate. Lo smaltimento dei rifiuti sarà poi gestito dalla società partecipata responsabile della raccolta dei rifiuti nella provincia di Ragusa.

Questa azione rientra nella legge 60 del 2022, nota come progetto “Salvamare”, che mette a disposizione un fondo complessivo di 860 mila euro per la Sicilia, prima regione d’Italia a beneficiare di tali risorse. Grazie a questo programma, si punta a ripulire i fiumi dalla plastica, prevenendo così l’inquinamento marino e la contaminazione della fauna ittica, con benefici diretti anche sulla catena alimentare.

Dopo il lancio dell’iniziativa a Palermo lo scorso settembre, sono state organizzate numerose giornate di raccolta della plastica nelle foci di diversi fiumi da parte di volontari. Le gabbie saranno collocate stando a un piano di intervento che proseguirà nei prossimi mesi per garantire un monitoraggio costante del materiale inquinante.

Tra i corsi d’acqua già designati per questa bonifica, oltre al Dirillo ad Acate, figurano il Platani a Ribera, il Simeto a Catania, l’Ippari a Vittoria, l’Irmino a Scicli e il Belice a Castelvetrano. Questi interventi sono considerati prioritari per il programma sperimentale triennale voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

La bonifica della foce del fiume Dirillo rappresenta dunque una tappa fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro l’inquinamento da plastiche, segno di un crescente impegno verso una Sicilia più pulita e sostenibile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social