Indagini clamorose in Sicilia | Il turismo e la corruzione tra assessori indagati scatenano un acceso dibattito!

Elvira Amata, assessora al Turismo della Sicilia, è indagata per presunti contributi illeciti. La situazione si complica con l'indagine sul presidente Galvagno. ⚖️🌪️

A cura di Redazione
30 giugno 2025 21:54
Indagini clamorose in Sicilia | Il turismo e la corruzione tra assessori indagati scatenano un acceso dibattito! -
Condividi

L’assessora al Turismo della Regione Siciliana Elvira Amata indagata per corruzione

PALERMO – La situazione politica in Sicilia si complica ulteriormente. L’assessora al Turismo, Elvira Amata, è ufficialmente indagata dalla procura di Palermo per presunti illeciti legati ai contributi concessi dall’Assemblea Regionale Siciliana (Ars). Questa notizia è stata resa nota attraverso un comunicato stampa, dopo che Amata ha ricevuto un avviso di proroga delle indagini.

Insieme ad Amata, anche il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, è tra gli indagati, sollevando preoccupazioni per la reputazione dell’intera amministrazione regionale. “Siamo tranquilli, convinti della estraneità ad ogni addebito,” ha dichiarato il legale dell’assessora, Stefano Campanella, nel tentativo di minimizzare l’impatto delle accuse.

Elvira Amata, esponente messinese di Fratelli d’Italia, ha assunto la guida del turismo regionale nel gennaio 2023, dopo uno scambio di deleghe con il collega di partito Francesco Scarpinato. Il suo incarico nel settore turistico è stato segnato da alti e bassi, ma questa nuova indagine rischia di offuscare la sua carriera politica.

La situazione ha attirato anche le reazioni dei politici locali. Ismaele La Vardera, leader del movimento Controcorrente, ha lanciato un appello affinché il presidente della Regione, Renato Schifani, rimuova Amata dall’incarico in attesa delle risultanze investigative. "Siamo arrivati al punto più basso della legislatura," ha dichiarato La Vardera, sottolineando il clima di incertezza e sfiducia che sta colpendo la giunta regionale.

In un contesto di crescente turbolenza politica, la Sicilia si trova di fronte a un vero e proprio “terremoto” amministrativo. Le indagini in corso potrebbero aprire scenari imprevedibili per il futuro della legislazione regionale, rendendo essenziale una rapida risoluzione per ripristinare la fiducia nell’operato delle istituzioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social