Oscar Bianchi è il nuovo presidente di AVIS Sicilia | Cosa significa per il futuro della solidarietà nazionale?

Oscar Bianchi è il nuovo presidente nazionale di AVIS e ha già avviato importanti progetti di rilancio! Scopri la sua visione e i suoi obiettivi! 💪❤️🚀

A cura di Redazione
17 giugno 2025 12:14
Oscar Bianchi è il nuovo presidente di AVIS Sicilia | Cosa significa per il futuro della solidarietà nazionale? -
Condividi

Oscar Bianchi nuovo presidente nazionale di AVIS: un avvio dinamico e ambizioso

Oscar Bianchi è il nuovo presidente di AVIS Nazionale. La sua elezione, avvenuta durante la prima riunione del nuovo Consiglio Nazionale, segna un momento significativo per l’associazione, che ha scelto il leader proprio nel cuore di Milano. Dopo due mandati di successo come presidente di AVIS Regionale Lombardia, Bianchi subentra a Gianpietro Briola e si prepara a guidare l’associazione per i prossimi quattro anni.

Bergamasco di 53 anni e con un solido background in economia e giurisprudenza, Bianchi non è nuovo al mondo del volontariato. Ha ricoperto cariche di rilievo, tra cui presidente di AVIS Provinciale Bergamo e di CSV Bergamo ETS. Queste esperienze lo hanno reso un punto di riferimento nel settore, evidenziando la sua dedizione a obiettivi di solidarietà e responsabilità civile.

"È con grande emozione che accolgo questa nomina," ha dichiarato Bianchi subito dopo l’elezione. Sottolineando l’importanza del dialogo a tutti i livelli, il nuovo presidente ha condiviso l’intento di lavorare per l’unità dell’associazione. Il suo primo obiettivo è comporre rapidamente la governance per rilanciare l’ente.

Uno dei traguardi principali del suo quadriennio sarà la celebrazione del centenario di AVIS, un’importante occasione per riflettere sui valori di solidarietà e cittadinanza attiva che l’associazione promuove sin dal 1927. La promozione dell’autosufficienza di farmaci plasmaderivati è una priorità che Bianchi intende perseguire, in un contesto in cui la collaborazione tra le diverse realtà territoriali risulta fondamentale.

Il primo passo verso il rinnovamento non riguarda solo AVIS, ma si estende all’intero sistema trasfusionale italiano. "La sede Nazionale deve preoccuparsi di tutte le realtà che la compongono, da Nord a Sud," ha aggiunto Bianchi. È sin d’ora chiaro che il nuovo presidente ha intensi programmi di consultazione, mirati a conoscere le necessità di ogni territorio e a sviluppare progetti condivisi.

Il clima di ottimismo e fiducia è palpabile: le congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro sono stati espressi dal presidente dell’AVIS Regionale Sicilia, Salvatore Calafiore, e da tutte le sedi avis provinciali e comunali siciliane. Con Bianchi al timone, AVIS si prepara a ripartire con nuove energie e visioni, pronte ad affrontare le sfide future.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social