1,6 milioni per salvare Monte Pellegrino | La Regione Siciliana può affrontare il rischio crollo?

Consolidamento della Panoramica di Monte Pellegrino: un bando di 1,6 milioni per la sicurezza. Proteggiamo la bellezza di Palermo! 🌄✨

A cura di Redazione
30 luglio 2025 17:06
1,6 milioni per salvare Monte Pellegrino | La Regione Siciliana può affrontare il rischio crollo? -
Condividi

Monte Pellegrino: Bando di 1,6 Milioni per la Sicurezza della Panoramica

La Regione Siciliana ha lanciato un bando di gara dal valore di 1,6 milioni di euro per il consolidamento delle pareti rocciose sulla via Monte Ercta di Monte Pellegrino, uno dei luoghi più iconici di Palermo. L’iniziativa, promossa dalla Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, segna un passo importante nella messa in sicurezza di un’area di grande valore paesaggistico e culturale.

“La messa in sicurezza di Monte Pellegrino è tra gli obiettivi prioritari del nostro impegno quotidiano,” ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Questo intervento rappresenta un primo passo verso la mitigazione del rischio idrogeologico, fondamentale per la salvaguardia del patrimonio naturale e storico della città. ”Continueremo senza interruzioni a lavorare per il recupero e la valorizzazione delle nostre bellezze naturali,” ha aggiunto il governatore.

Il bando, pubblicato dagli uffici diretti da Sergio Tumminello, scadrĂ  il 10 settembre. I lavori si concentreranno sulla porzione centrale di via Monte Ercta, che si estende per 7,5 chilometri. Tra le misure previste figurano la realizzazione di barriere paramassi di tipo elastico, imbragaggi di massi di grosse dimensioni e la demolizione di quelli piĂą piccoli.

Oltre a queste misure, sono previsti anche sistemi di chiodatura sui blocchi rocciosi e la collocazione di reti e tiranti in acciaio. Un’attenzione particolare sarà riservata alla pulizia e decespugliamento delle aree attigue, al fine di garantire interventi efficaci e durature.

Il consolidamento di Monte Pellegrino non è solo una misura di sicurezza: rientra in un più ampio progetto di valorizzazione di un’importante risorsa turistica del territorio palermitano. La Panoramica di Monte Pellegrino, con le sue spettacolari viste sul golfo di Mondello, rappresenta non solo un simbolo della città, ma anche un punto di riferimento per residenti e visitatori.

In un momento in cui la sicurezza idrogeologica è una priorità, questi interventi sono fondamentali per garantire la fruibilità e la bellezza di luoghi che raccontano la storia e l’identità di Palermo. La Regione Siciliana, attraverso questo bando, ribadisce il suo impegno verso la protezione dell’ambiente e la salvaguardia delle sue meraviglie naturali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia