3 milioni di euro per borse di dottorato nella Regione Siciliana | Scopri come cambierĂ  il futuro dell'arte in Sicilia!

Scopri le borse di dottorato in Alta formazione artistica e musicale in Sicilia! Candidati entro il 26 agosto 2025 e porta la tua ricerca a un nuovo livello! 🎨🎶✨

A cura di Redazione
16 luglio 2025 19:49
3 milioni di euro per borse di dottorato nella Regione Siciliana | Scopri come cambierĂ  il futuro dell'arte in Sicilia! -
Condividi

UniversitĂ : 3 milioni dalla Regione Siciliana per i dottorati in Alta formazione artistica

Palermo, 16 Luglio 2025 – La Regione Siciliana ha recentemente annunciato un importante investimento di 3 milioni di euro provenienti dal Fondo sociale europeo Plus per l’anno accademico 2025-2026, destinato alle borse di dottorato di ricerca nel settore dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam). Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio, che guida la destinazione complessiva di 6 milioni e 90 mila euro per il biennio 2024-2025 e 2025-2026.

L’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale ha reso noto che l’avviso, già attivo, è aperto alle Accademie di belle arti e ai Conservatori con sede in Sicilia. Gli interessati potranno presentare la propria candidatura fino alle ore 23:59 del 26 agosto 2025, seguendo le indicazioni fornite nell’articolo 7 dell’apposito avviso, reperibile anche sul sito istituzionale della Regione Siciliana.

Mimmo Turano, assessore all’Istruzione e formazione professionale della Regione, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, facendo riferimento alla riforma nazionale che ha introdotto i dottorati di ricerca Afam, equiparandoli a quelli delle Università. “Con questa misura – ha affermato Turano – stiamo lavorando per incrementare le opportunità di accesso all’alta formazione anche nelle discipline artistiche, musicali e coreutiche”.

L’assessore ha inoltre evidenziato come questo strumento rappresenti non solo un’opportunità di crescita economica e culturale, ma anche un importante incentivo per la ricerca e l’innovazione. In particolare, è stato fatto riferimento all’uso dell’Intelligenza artificiale nel settore, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di nuove conoscenze e di arricchire il patrimonio artistico e creativo dell’isola.

La Regione Siciliana, con questa iniziativa, si pone come un attore centrale nel supporto all’eccellenza formativa e alla valorizzazione delle discipline artistiche, favorendo giovani talenti e contribuendo a creare un ambiente favorevole per la creatività e l’innovazione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social