45 MILIONI PER LA REGIONE SICILIANA | Scopri come il governo Schifani sta cambiando il futuro post calamità!

Il governo Schifani destina 45 milioni di euro per rispondere ai danni dei recenti eventi calamitosi in Sicilia. Rilancio e solidarietà! 🌪️💰🌅

A cura di Redazione
08 luglio 2025 18:24
45 MILIONI PER LA REGIONE SICILIANA | Scopri come il governo Schifani sta cambiando il futuro post calamità! -
Condividi

Fondi Ue, Sicilian Governance Recupera 45 Milioni per Calamità Naturali

Il governo regionale, guidato da Renato Schifani, ha recuperato 45 milioni di euro dalla dotazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per affrontare i danni provocati da eventi calamitosi che hanno colpito la Sicilia nel 2025. La giunta regionale ha approvato in una seduta pomeridiana la rimodulazione delle risorse del Programma Fesr 2021/2027, presentata dal dipartimento della Programmazione.

La nuova allocazione di fondi prevede l’inserimento di un nuovo obiettivo specifico, il 2.10, permettendo così di riallocare risorse che non erano ancora state finalizzate. È importante sottolineare che questa rimodulazione non comporta alcuna variazione della dotazione finanziaria complessiva del Programma.

Durante la conferenza stampa, il presidente Schifani ha evidenziato: «Cogliamo l’opportunità offerta dal regolamento comunitario Restore per impiegare importanti risorse da destinare a interventi urgenti nel territorio.» Le calamità che hanno colpito la regione dall’inizio dell’anno hanno causato danni ingenti, influenzando non solo le comunità locali ma anche i sistemi produttivi e le infrastrutture.

Questa iniziativa rappresenta un passo cruciale per la ripresa economica e sociale della Sicilia, dove le emergenze legate a fenomeni naturali hanno reso necessari interventi immediati. Con questi fondi, il governo regionale spera di avviare un processo di recupero efficace e sostenibile, salvaguardando le vite e i mezzi di sussistenza degli abitanti.

La manovra si allinea con gli sforzi del governo siciliano per affrontare le sfide poste dalle calamità naturali e dimostra un impegno concreto nella cura del territorio. La disponibilità di 45 milioni di euro segna un’importante vittoria per la regione, consentendo una risposta più robusta e tempestiva ai disastri che hanno messo a dura prova le risorse locali.

Le prossime settimane saranno cruciali per monitorare come verranno utilizzati questi fondi e quali interventi verranno prioritizzati nel cursus di recupero. La Regione Siciliana si trova ora in una posizione favorevole per ripristinare le infrastrutture danneggiate e supportare le comunità a ricostruire un futuro migliore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social