700 neolaureati festeggiano al Teatro Antico di Taormina | Cosa rende l'Università di Messina un laboratorio di opportunità?
Celebra il futuro con oltre 700 neolaureati al Teatro Antico di Taormina! Un evento indimenticabile di sogni e successi. 🎓✨ Scopri di più!

“Abbracciate il futuro con integrità, correttezza e rispetto”, l’augurio della Rettrice ai neolaureati UniMe
Il Teatro Antico di Taormina ha fatto da cornice alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea 2025 dell’Università di Messina, un evento che ha visto protagonisti oltre 700 neolaureati, tra corsi triennali, magistrali e dottorati. Circa 4.000 persone hanno partecipato, affollando ogni angolo del splendido teatro.
La Rettrice dell’Università di Messina ha aperto la cerimonia con parole cariche di emozione e orgoglio, affermando: “Do il benvenuto a tutti i presenti in una cornice senza tempo, ideale per voi giovani che vi apprestate a cominciare una nuova avventura”. Ha sottolineato l’importanza degli anni trascorsi all’interno dell’Ateneo, definendolo un ponte tra tradizione e innovazione.
In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti, la Rettrice ha invitato i neolaureati a diventare ”sentinelle attive pronte all’ascolto”, ricordando il drammatico ricordo di Sara e Lorena, due giovani vite spezzate, simbolo di un impegno collettivo per la sicurezza e il rispetto.
Durante la cerimonia, sono intervenuti anche i Sindaci di Messina e Taormina. Tra gli ospiti d’onore, la giornalista Gabriella Greison ha incitato i giovani laureati a non temere l’errore e a confrontarsi con il cambiamento, descrivendo la loro generazione come “coraggiosa” e capace di perseguire i propri sogni.
L’attore Claudio Castrogiovanni, nominato socio onorario dell’Associazione ex allievi ‘ALuMnime’, ha condiviso aneddoti dei suoi anni a Messina, esortando i laureati a non dimenticare le esperienze vissute nell’Università, che rappresentano “un nucleo di emozioni e esperienze fondamentali”.
La serata non ha solo celebrato i laureati, ma ha anche messo in risalto l’impegno di diverse squadre e progetti universitari. Il Team Stretto in Carena ha rappresentato il sud Italia ai mondiali universitari, mentre il Team nuoto della SSD UniMe ha ottenuto risultati di prestigio a livello nazionale e internazionale.
A toccare le corde dell’emozione, la consegna del diploma postumo a Giovanni Paolo Barbera, neolaureato venuto a mancare, simbolo di un legame che va oltre il tempo.
La cerimonia si è conclusa con il tradizionale lancio del tocco. La serata è stata animata da esibizioni musicali e ci si aspetta che le foto e i video dell’evento vengano pubblicati a breve sui canali ufficiali dell’Ateneo.
Un momento di festeggiamento, ma anche un invito a guardare al futuro con correttezza e integrità, in un mondo in continuo cambiamento che attende i neolaureati con tante opportunità.