Baraccopoli di Messina in Risanamento | La Regione Siciliana pronta a chiudere una ferita storica!
Risanare le baraccopoli di Messina è la priorità del governo regionale. Nuove abitazioni e riqualificazione del territorio in arrivo! 🏘️✨

Messina: Schifani Richiede la Proroga dei Poteri Commissariali per il Risanamento delle Baraccopoli
Il risanamento delle baraccopoli di Messina è diventato una priorità del governo regionale, come dichiarato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. In un comunicato stampa, Schifani, che ricopre anche il ruolo di commissario straordinario, ha sottolineato l’importanza di completare il processo di ricollocazione abitativa di migliaia di cittadini ancora residenti in queste aree degradate.
“Il dialogo con il governo di Roma è costante e proficuo,” ha affermato Schifani, evidenziando come il risanamento rappresenti “una ferita storica” da chiudere per la città e per i suoi abitanti, ai quali spetta il diritto a una casa dignitosa.
Il presidente ha fatto il punto sui progressi ottenuti finora, evidenziando i risultati significativi nel campo della ricollocazione abitativa, nelle demolizioni e nell’apertura di nuovi cantieri. Tuttavia, per proseguire su questa strada, è fondamentale una proroga dei poteri commissariali. In una lettera inviata all’inizio di luglio al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Schifani ha spiegato le ragioni di tale richiesta.
“È necessario garantire la continuità amministrativa e operativa delle attività già in corso,” ha specificato. In particolare, il presidente ha citato la necessità di completare il ricollocamento di oltre 1600 famiglie che ancora vivono in contesti insicuri e degradati e di attuare i programmi già finanziati di housing sociale e rigenerazione urbana.
A sostegno del progetto, il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, ha risposto positivamente alla richiesta di finanziamento per la riqualificazione delle aree baraccopoli. Ha offerto la “piena disponibilità” degli uffici del dipartimento per avviare un piano di co-progettazione. L’obiettivo sarà quello di mettere a sistema le risorse e accelerare le demolizioni nel rispetto dei tempi stabiliti.
“Ringrazio il premier Meloni e il ministro Foti per l’attenzione mostrata,” ha concluso Schifani, riconoscendo il sostegno costante alla sua struttura commissariale. La situazione delle baraccopoli di Messina rimane un tema urgente e di grande rilevanza sociale, e il governo regionale si attiva per garantire condizioni abitative dignitose a tutti i cittadini coinvolti.