Basket in Sicilia in forte ascesa | Scopri perché la FIP Sicilia sta rivoluzionando il panorama sportivo!

Scopri i risultati straordinari del basket in Sicilia! 🎉 Tesserati in crescita, nuovi campionati e tanto entusiasmo per il futuro! 🏀✨

A cura di Redazione
30 luglio 2025 14:07
Basket in Sicilia in forte ascesa | Scopri perché la FIP Sicilia sta rivoluzionando il panorama sportivo! -
Condividi

Crescita Esplosiva del Basket in Sicilia: Dati Positivi per la Stagione 2023-2024

Si è svolto recentemente all’Hotel President di Marsala il consiglio direttivo del Comitato Regionale della FIP Sicilia. Durante l’incontro, sono stati approvati numerosi punti all’ordine del giorno, tra cui l’organizzazione dei campionati 2025-’26 e l’aggiornamento dei documenti tecnici della federazione. I risultati del “Bilancio Consuntivo Esercizio 2024” hanno rivelato dati incoraggianti sulla crescita dell’attività cestistica nella regione.

Un Aumento Senza Precedenti di Tesserati

I numeri parlano chiaro: il basket in Sicilia ha registrato un aumento significativo dei tesserati, con un sorprendente +24%, il miglior risultato a livello nazionale rispetto a una media dell’11%. Questo ha portato il totale dei tesserati a ben 19.415, con un incremento di 3.727 unità rispetto all’anno precedente. Tra i dati più significativi, il comitato siciliano si distingue per il suo +13% di atleti tesserati, su un totale di 800 nuovi iscritti, il miglior risultato in Italia.

Minibasket: La Nuova Generazione di Aspiranti Campioni

Anche il minibasket mostra una crescita straordinaria, con un +36% di iscrizioni, il secondo miglior risultato, subito dopo la Calabria. In termini di numeri assoluti, la Sicilia è al terzo posto, con un incremento di 2.606 nuovi minibaskettisti. In particolare, il +39% registrato tra i bambini è il miglior dato a livello nazionale, mentre il +27% tra le bambine segna un progresso significativo per l’attività sportiva femminile.

L’importanza degli Istruttori: Formare i Futuri Talenti

La crescita non si limita solo ai giocatori. Gli istruttori di minibasket hanno visto un incremento del 12%, cosa che colloca la Sicilia tra le regioni con i risultati migliori, a fianco di Puglia e Molise. Questo è un segnale positivo per il futuro, poiché un aumento nella formazione delle figure tecniche è essenziale per sostenere lo sviluppo del movimento.

Sviluppi anche per Arbitri e SocietĂ 

Se, da un lato, il numero dei nuovi arbitri è aumentato del 5%, allineandosi alla media nazionale, dall’altro si registra un disguido: gli ufficiali di campo (udc) hanno subito una diminuzione di un’unità. Tuttavia, nel panorama generale della pallacanestro italiana, la Sicilia spicca con 12 nuove società affiliate, rappresentando un incremento del 7%.

Un Ringraziamento Sincero al Collaborativo Impegno

La presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, ha espresso un sincero ringraziamento a tutte le società affiliate, agli uffici e alle commissioni per l’impegno profuso, riconoscendo che il traguardo raggiunto è il risultato di uno sforzo condiviso. “Questo non è un successo politico, ma autenticamente sportivo”, ha sottolineato. Correnti ha invitato tutti a proseguire su questo cammino con rinnovato entusiasmo e a lavorare insieme per elevare ulteriormente il livello qualitativo dello sport nella regione.

In conclusione, i dati della FIP rivelano che il basket in Sicilia non solo sta vivendo un momento di crescita, ma sta anche posizionando la regione su una solida base per costruire il futuro del basket, sia maschile che femminile. La passione e l’impegno di tutti gli attori coinvolti promettono un’avvincente stagione 2023-2024.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia