Borsellino: l’incredibile eredità di un martire della giustizia | Scopri perché il suo esempio è più urgente che mai!
Unisciti agli incontri dedicati a Paolo Borsellino! Scopri come seguire il suo esempio di giustizia a Marsala 🔍✨. Partecipa dal 17 luglio!

Ciclo di incontri a Marsala per celebrare Paolo Borsellino
Marsala si prepara a onorare la memoria di Paolo Borsellino, un simbolo della lotta alla mafia, attraverso un ciclo di incontri che mira a trasmettere il suo messaggio e il suo esempio. Il Centro socio-educativo “I Giusti di Sicilia”, in collaborazione con la diocesi di Mazara del Vallo e l’Opera Mons. Gioacchino Di Leo odv, ha promosso l’iniziativa “Ricordando Paolo Borsellino. Come seguire il suo esempio”, che si svolgerà dal 17 luglio al 12 settembre 2025.
Il primo appuntamento è fissato per il 17 luglio alle ore 18.30, in Piazza della Vittoria, dove si discuterà del tema “Paolo Borsellino: un testimone del regno di giustizia di pace”. A prendere parte all’incontro sarà anche mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, insieme a mons. Angelo Giurdanella, vescovo di Mazara del Vallo.
Questa iniziativa è sostenuta non solo dal Comune di Marsala, ma ha anche ricevuto il patrocinio dall’Associazione Nazionale Magistrati, a dimostrazione della sua valenza e importanza nel panorama culturale e sociale del territorio. Gli incontri rappresentano un’opportunità fondamentale per riflettere sul significato della giustizia e della legalità, valori che Borsellino ha rappresentato e per i quali ha pagato con la propria vita.
Il secondo incontro del ciclo si svolgerà il 25 luglio eprevede ulteriori dibattiti dedicati al lascito del magistrato e alle modalità di attuazione del suo insegnamento nella società contemporanea. Questi eventi sono pensati non solo per mantenere viva la memoria di Borsellino, ma anche per ispirare le nuove generazioni a impegnarsi attivamente nella costruzione di una comunità più giusta e solidale.
La partecipazione è aperta a tutti, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza e stimolare un dibattito necessario nei tempi attuali. Promuovere la cultura della legalità è fondamentale per combattere ogni forma di illegalità e malavita, e il ricordo di figure come Borsellino serve a mantenere accesa la fiamma della giustizia.
Con questa iniziativa, Marsala si erge nuovamente a custode della memoria, un impegno che, senza dubbio, richiamerà l’attenzione e l’adesione della comunità locale e non solo.