Casa Grazia conquista tre premi prestigiosi | Scopri perché il vino siciliano sta cambiando le regole del gioco!
Scopri Casa Grazia, l'azienda bio vinicola della Sicilia, che ha conquistato tre premi al Concorso Città del Vino 2025! 🍷🏆✨

Casa Grazia Trionfa al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
Un’importante affermazione del vino siciliano: Casa Grazia, l’azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento alla XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2025. L’evento si è svolto il 5 luglio presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, con la partecipazione di illustre figure come il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.
Tripla vittoria per i vini di Casa Grazia: La cantina ha conquistato tre importanti premi. Il suo “Vi Veri” Cabernet Sauvignon Sicilia DOC 2021 ha ricevuto la Gran Medaglia D’Oro Città del Vino 2025, mentre il “Per Mari” Frappato Rosato 2024 ha ottenuto il Premio Speciale Oro Rosa per il miglior vino rosato. Infine, la Medaglia D’Oro Premio Speciale Città del Bio è stata assegnata al “Zahara Riserva” Grillo 2023 Sicilia DOC.
Una celebrazione del territorio e della qualità: Maria Grazia Di Francesco Brunetti, CEO di Casa Grazia e membro di Donne del Vino Sicilia, ha espresso il suo entusiasmo per i riconoscimenti ricevuti. “Per me e la mia famiglia è un onore aver ricevuto questi premi nel cuore delle istituzioni,” ha dichiarato. “Oggi, l’azienda che abbiamo realizzato con mio marito Gino Brunetti e che portiamo avanti con passione, plaude con orgoglio per questi premi ma ci ricorda anche la responsabilità di vigilare sulla qualità dei nostri vini.”
Una competizione di livello internazionale: Il concorso ha visto la partecipazione di vini provenienti da diverse nazioni, inclusi Stati Uniti, Francia, Spagna e Corea del Sud. Solo il 30% dei vini esaminati ha ricevuto un riconoscimento, seguendo le rigide direttive dell’OIV (Organizzazione Internazionale Vite e Vino). Questo sottolinea la qualità e l’eccezionalità dei vini premiati.
Un legame profondo con il territorio: Un aspetto importante del concorso è la valorizzazione del rapporto tra vino e territorio. I sindaci dei comuni vitivinicoli sono premiati insieme alle aziende, enfatizzando la sinergia tra i produttori locali e le istituzioni. Il sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano, ha espresso la propria soddisfazione per i successi ottenuti da Casa Grazia, un chiaro segno di come il vino possa unire comunità e culture.
Con questi riconoscimenti, Casa Grazia si afferma non solo come un simbolo della qualità enologica siciliana, ma anche come ambasciatrice del ricco patrimonio culturale e agricolo di Gela.