Catania, il Sindaco Trantino elogia il lavoro dei netturbini, ma testimonia una triste realtà
Il Sindaco di Catania Enrico Trantino evidenzia l’impegno dei netturbini e annuncia nuove regole e sanzioni per migliorare la pulizia urbana e il decoro cittadino

Il Sindaco di Catania Enrico Trantino ha voluto sottolineare pubblicamente l’impegno quotidiano degli operatori ecologici che si occupano della pulizia cittadina. In un post diffuso sui social, ha evidenziato come il loro lavoro sia spesso invisibile agli occhi dei cittadini, ma essenziale per garantire un minimo di decoro urbano. Al fianco del primo cittadino, anche l’assessore Pesce e i responsabili delle ditte incaricate del servizio di raccolta, con cui il Comune mantiene un costante contatto operativo.
L’iniziativa “Catania Pulita” per informare i cittadini
Per favorire la trasparenza e mostrare l’impegno quotidiano sul territorio, è stata creata una chat interna chiamata “Catania Pulita”, nella quale vengono scambiate informazioni e immagini degli interventi. Trantino ha chiesto che questo flusso di aggiornamenti venga trasferito su una pagina social dedicata, così che anche i cittadini possano vedere le azioni di bonifica e disinfezione compiute nei vari quartieri. Un passo importante per responsabilizzare la comunità e contrastare la percezione di abbandono.
Sanzioni, nuove regole e comportamenti virtuosi
La parte più rilevante dell’annuncio riguarda le misure inasprite contro chi sporca e l’introduzione di nuove norme. Dopo diversi episodi di abbandono illecito di rifiuti, il Comune ha intensificato le sanzioni e inserito nel nuovo regolamento sui rifiuti – in discussione al Consiglio Comunale – l’obbligo per i bar del centro storico di dotarsi di contenitori per i tovagliolini di carta, causa frequente di sporcizia in piazza Duomo. Trantino ha ricordato che, sebbene la città sia ancora lontana dagli standard desiderati, il miglioramento dipende dal contributo di ciascun cittadino, non solo dagli interventi istituzionali.