Catania: svelato il segreto dell'auto rubata | La Polizia sorprende un pregiudicato in fuga con attrezzi da scasso!
Polizia di Stato ferma un pregiudicato a Catania con un'auto rubata, scoprendo attrezzi da scasso e documenti illeciti. âś…đźš”

Catania: Arrestato 54enne con auto rubata e attrezzatura da scasso
Nella notte di venerdì, la Polizia di Stato di Catania ha fermato un pregiudicato di 54 anni, sorpreso a bordo di un’auto rubata, avvenuta in precedenza ad Aci Catena. Gli agenti sono intervenuti grazie al segnale di geolocalizzazione attivato dal veicolo, che aveva già fatto scalpore per il furto denunciato dalla proprietaria.
L’Intervento della Polizia
Poco dopo la mezzanotte, la Sala Operativa della Questura ha avvisato la squadra volanti della presenza dell’auto in movimento in via della Zagara, nei pressi di un bar. Giunti sul posto, gli agenti hanno notato il veicolo, con a bordo due uomini. Non appena si sono accorti della pattuglia, il conducente ha tentato una fuga disperata, accelerando e cercando di abbandonare la zona. Tuttavia, il tentativo si è concluso rapidamente: gli agenti hanno mantenuto il controllo su di loro fino a costringerli a fermarsi in una viuzza senza uscita.
Fuga inutile e arresto
I due uomini sono scesi dall’auto, cercando di scappare a piedi in direzioni opposte. Mentre uno riusciva a dileguarsi, il 54enne è stato prontamente bloccato dagli agenti. Durante il controllo, è emerso che sul veicolo erano sistemate targhe artigianali in policarbonato, tentativo maldestro di occultare l’origine furtiva dell’automobile.
Scoperte sorprendenti nel veicolo
All’interno dell’auto, la polizia ha rinvenuto non solo le vere targhe originali, ma anche la carta di circolazione di un altro veicolo, anch’essa rubata. Ulteriori indagini hanno portato alla luce un kit da scasso nel bagagliaio, comprendente cacciaviti, chiavi, palanchini in ferro, un paio di guanti e un passamontagna, strumenti tipicamente utilizzati in furti e scassi.
Denuncia e Recupero dei beni
Il 54enne è stato denunciato per riciclaggio e, datosi il suo passato criminale legato a reati contro il patrimonio, anche per possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli. Le autorità hanno sottolineato la presunzione di innocenza dell’indagato fino a sentenza definitiva. L’automobile rubata e la carta di circolazione sono state riconsegnate al legittimo proprietario, riportando così un po’ di giustizia in una comunità spesso colpita da furti e crimini.
Questo episodio mette in luce l’importante lavoro delle forze dell’ordine, sempre pronte a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare attività criminali nel territorio.