Comune di Messina investe 883.000 euro | Ecco perché la riqualificazione sportiva cambierà tutto!

Messina investe in sport! La Palestra Juvara sarà ristrutturata per diventare un modello di sostenibilità ed efficienza 🌱🏆. Scopri di più!

A cura di Redazione
18 luglio 2025 22:11
Comune di Messina investe 883.000 euro | Ecco perché la riqualificazione sportiva cambierà tutto! -
Condividi

Messina: Avviati i Lavori di Efficientamento Energetico per la Palestra Juvara

Il Comune di Messina ha annunciato un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture sportive locali. Con la determina a contrarre n. 6588 del 17 luglio 2025, il Dipartimento Servizi Manutentivi ha avviato la procedura per l’affidamento dei lavori di efficientamento energetico della Palestra Juvara, un impianto fondamentale per la comunità sportiva messinese.

L’intervento prevede un investimento complessivo di 883.000,00 euro, con finanziamenti provenienti dal PN Metro Plus. Questo progetto mira a promuovere sostenibilità ambientale e efficienza energetica, elementi sempre più importanti nell’attuale contesto socio-economico.

Dettagli del Progetto

Le opere in programma includono l’impermeabilizzazione di tutto il plesso sportivo, la realizzazione di una nuova pavimentazione e la ristrutturazione dei servizi igienici. Inoltre, saranno effettuate opere murarie di manutenzione straordinaria, garantendo così un importante rinnovamento dell’intera struttura.

Il bando di gara e il disciplinare saranno pubblicati sul portale degli appalti del Comune di Messina a partire dal 21 luglio 2025, permettendo alle aziende interessate di presentare la propria candidatura.

Dichiarazioni del Sindaco

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha commentato l’iniziativa, affermando: “Continuiamo a investire concretamente per migliorare la qualità delle infrastrutture sportive della nostra città”. Basile ha sottolineato che l’intervento sulla Palestra Juvara fa parte di una strategia più ampia di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di rendere Messina sempre più sostenibile, moderna e a misura di cittadino.

In conclusione, il Sindaco ha enfatizzato l’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale e benessere, sottolineando che “merita spazi adeguati e sicuri”. Quest’iniziativa rappresenta, quindi, non solo un investimentoinfrastrutturale, ma un impegno verso una comunità più attenta e coinvolta nel promuovere la salute e il benessere collettivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social