Controlli rigorosi a Messina | Gli automobilisti sono avvisati: ecco cosa non sapevi sugli Autovelox!
Controlli della velocità e divieti di sosta in città! 🚦🚔 Rispettate le norme per una guida sicura. Scopri le località interessate! 🛣️✨

Controlli della Polizia Municipale a Messina: Autovelox e Dispositivo Scout in Azione fino al 3 Agosto
Il Comune di Messina, attraverso il Comando del Corpo di Polizia municipale, ha annunciato un’intensificazione dei controlli stradali finalizzati alla prevenzione degli incidenti. Da oggi, lunedì 28 luglio fino a domenica 3 agosto 2025, saranno attivi i servizi di controllo della velocità lungo i principali assi viari della città, utilizzando sia l’Autovelox che il dispositivo Scout per il monitoraggio delle violazioni al Codice della Strada.
Le Località Interessate dai Controlli
Gli automobilisti dovranno prestare particolare attenzione alle seguenti località, che saranno pattugliate dall’Autovelox:
- S.S. 114, Giampilieri – Giampilieri Marina, dal km 15,000 al km 15,700
- S.S. 114, Galati, dal km 9,100 al km 10,000
- S.S. 114, Briga Marina, dal km 13,100 al km 13,700
- S.S. 114, Pistunina, dal km 5,200 al km 5,800
- S.S. 113, S. Saba, dal km 26,000 al km 26,600
- S.S. 113, Spartà, dal km 21,400 al km 22,400
- S.S. 113, Mortelle, dal km 11,700 al km 12,200
- Via Circuito Torre Faro
- Via Consolare Pompea, dal km 7,500 al km 8,000
- Viale Giostra, tra via S. Jachiddu e l’Istituto scolastico “Maiorana”
In aggiunta, il dispositivo Scout sarà attivo in vari punti strategici, tra cui:
- Via Marco Polo
- Viale S. Martino, da Via Vittorio Emanuele a Via T. Cannizzaro A/R
- Via S. Cecilia, da Via C. Battisti a Via La Farina A/R
- Via La Farina A/R
- Via T. Cannizzaro, da Corso Cavour a Viale Italia
- Piazza Duomo – isola pedonale
- Corso Garibaldi, da Via T. Cannizzaro a Viale Giostra A/R
Una Chiamata alla Responsabilità degli Automobilisti
Con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale, il Comando della Polizia municipale invita tutti gli automobilisti a rispettare rigorosamente i limiti di velocità, sottolineando che l’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti stradali.
In particolare, si raccomanda di prestare attenzione anche alle normative riguardanti il divieto di sosta. Sosta in doppia fila, sui marciapiedi, nelle corsie preferenziali, lungo le piste ciclabili e in prossimità degli attraversamenti pedonali rappresentano comportamenti che mettono a rischio la sicurezza di tutti.
Con questa iniziativa, la città di Messina si impegna attivamente nel contrasto alla guida imprudente, promuovendo la sicurezza sulle strade e il rispetto delle regole del Codice della Strada. Ai cittadini e ai visitatori è quindi raccomandata la massima attenzione per contribuire a un ambiente stradale più sicuro.