Controlli sul Litorale di Catania | La Polizia Svela Sorprese Inaspettate e CriticitĂ Sconosciute!
Controlli intensificati lungo la costa catanese per garantire sicurezza a bagnanti e turisti. Polizia attiva, sicurezza in mare e a terra! 🌊👮‍♂️🏖️

Controlli della Polizia di Stato nel litorale catanese: scoperte irregolaritĂ e sanzioni per 9.000 euro
Nell’ambito di un’operazione mirata alla sicurezza balneare, la Polizia di Stato di Catania ha effettuato una serie di controlli lungo le spiagge e le aree costiere della città , culminando in importanti irregolarità e sanzioni significative.
Un’intensa settimana di monitoraggio
Dalla Playa alla Scogliera, fino a Capomulini, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno presidiato le aree più frequentate dai bagnanti e dai turisti, vigilando sul rispetto delle norme di sicurezza. Questo piano di ispezioni ha avuto l’obiettivo di garantire la sicurezza e la tranquillità ai frequentatori delle spiagge durante l’affollamento estivo.
CriticitĂ emerse negli stabilimenti balneari
Durante i controlli, sono state verificate sei strutture balneari e identificate 58 persone, di cui 10 con precedenti penali. In particolare, un lido è risultato irregolare rispetto alle disposizioni della Capitaneria di Porto, manifestando gravi carenze nel kit di pronto soccorso, tra cui l’assenza di un saturimetro e delle cannule orofaringee, essenziali per la respirazione artificiale in situazioni di emergenza. Inoltre, il titolare della struttura è stato sanzionato per non aver garantito la presenza di due assistenti bagnanti.
Infrazioni in mare: rischio per la sicurezza
Nei controlli condotti a bordo di imbarcazioni, la Polizia ha riscontrato comportamenti pericolosi, tra cui la navigazione pericolosa sotto costa, che ha esposto bagnanti e apneisti a rischi gravi. Sono state identificate 20 persone su natanti e moto d’acqua, di cui cinque già note alle forze dell’ordine. Gli agenti hanno informato i diportisti sulle misure da seguire alla guida di imbarcazioni, dalla corretta distanza dalla riva fino alle norme di ormeggio.
Sanzioni e attenzione per la comunitĂ
L’operazione ha portato a contestare quattro violazioni amministrative, con un importo totale di sanzioni oltre 9.000 euro. Nonostante la serietà delle infrazioni, la presenza della Polizia di Stato ha comunque strappato sorrisi ai più piccoli, che hanno avuto l’opportunità di scattare foto ricordo a bordo delle moto d’acqua.
Conclusione: un impegno costante per la sicurezza
La settimana di controlli evidenzia l’importanza della vigilanza per garantire un’estate sicura nel litorale catanese. La Polizia di Stato continua il proprio impegno per tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini e dei turisti.