Finanziamenti Regionali per Emergenza Alimentare | Gli Enti del Terzo Settore Possono Fare la Differenza nella Regione Siciliana!
Finanziamenti regionali per il terzo settore! Sostieni la lotta contro l'emergenza alimentare in Sicilia. Scopri come partecipare! 🍽️🤝

Contrasto all’emergenza alimentare in Sicilia: avviata l’assegnazione di finanziamenti regionali
La Regione Siciliana fa un passo importante nella lotta contro l’emergenza alimentare. A partire da oggi, le organizzazioni del terzo settore attive in questo ambito possono presentare richiesta di finanziamento per sostenere i loro interventi. L’iniziativa è stata annunciata dal presidente della Regione, Renato Schifani, che ha sottolineato la necessità di dare piena operatività alla normativa regionale sulla povertà.
L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di fondi che, come spiegato da Schifani, è un segnale concreto di sostegno alle situazioni di indigenza e bisogno. «Manteniamo l’impegno che avevamo assunto su un tema di estrema importanza», ha dichiarato il presidente, evidenziando come questa misura rappresenti una priorità assoluta per il governo siciliano.
Finanziamenti rifinanziati a cinque milioni di euro
Nell’ambito di un intervento complesso, è stata rifinanziata una legge regionale con cinque milioni di euro, approvata dall’Assemblea regionale poco più di un mese fa. L’assessore della Famiglia e delle politiche sociali, Nuccia Albano, ha spiegato: «Questa misura è fondamentale per affrontare le fragilità sociali presenti nel nostro territorio, mirando a potenziare le iniziative degli enti impegnati sul campo».
Con l’obiettivo di fornire un sostegno robusto a chi vive in condizioni di difficoltà, il governo intende consolidare il lavoro di contrasto all’emergenza alimentare, garantendo risorse per progetti di inclusione sociale e assistenza alimentare.
Criteri di accesso e scadenza per le domande
Gli enti interessati devono rispettare alcuni requisiti specifici per partecipare all’assegnazione delle risorse. Le organizzazioni devono essere iscritte nel Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), avere almeno dieci anni di esperienza in Sicilia e operare nell’ambito del Programma operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti (Fead).
Le domande dovranno essere inviate entro il 31 agosto al seguente indirizzo PEC: [email protected]. Schifani ha esortato le organizzazioni a cogliere questa opportunità, garantendo così che vengano supportate le progettualità volte a garantire un pasto e generi alimentari a chi ne ha più bisogno.
Un futuro più equo e solidale
La pubblicazione dell’avviso rappresenta una risposta concreta a un problema sociale sempre più preoccupante. La Regione Siciliana, attraverso questo intervento, dimostra il proprio impegno nel costruire una comunità più giusta e solidale. Le organizzazioni del terzo settore sono ora chiamate a giocare un ruolo cruciale per aiutare le fasce più vulnerabili della popolazione.
In tempo di crisi, le azioni efficaci possono avere un impatto significativo, e questa iniziativa della Regione Siciliana è un chiaro esempio di come la politica possa intervenire per migliorare le condizioni di vita delle persone in difficoltà.