Giovani killer a confronto | La veritĂ  nascosta sulla lotta alla mafia che tutti dovrebbero conoscere!

Unisciti a noi il 1 agosto per scoprire il tema "Giovani vite bruciate" con Salvatore Vella. Un evento che ricorda Paolo Borsellino e la lotta alla mafia. 🌟📅✨

A cura di Redazione
31 luglio 2025 03:17
Giovani killer a confronto | La veritĂ  nascosta sulla lotta alla mafia che tutti dovrebbero conoscere! -
Condividi

Ricordando Borsellino a Marsala: un incontro dedicato alla memoria di Rosario Livatino

Marsala si prepara a ospitare un’importante iniziativa culturale, dedicata alla memoria di Paolo Borsellino e alla lotta contro la mafia. Il prossimo venerdì 1 agosto alle 18.30, infatti, si terrà il terzo incontro della rassegna estiva intitolata “Ricordando Paolo Borsellino. Come seguire il suo esempio”.

Il tema di questo incontro sarà “Giovani vite bruciate: i killer di Rosario Livatino, Giudice ‘ragazzino’”. All’evento parteciperà come relatore Salvatore Vella, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gela. Un’occasione per riflettere su una figura chiave della lotta antimafia e sull’ingiustizia che ha segnato la sua premature vita.

L’incontro si svolgerà in piazza della Vittoria n. 4, davanti al Centro socio-educativo “I giusti di Sicilia”. Questo appuntamento si inserisce in un ciclo di eventi pensati per stimolare il dibattito su tematiche attuali legate alla giustizia e alla legalità.

La rassegna è organizzata dall’Opera Mons. Gioacchino Di Leo e dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Mazara del Vallo, in collaborazione con la Sottosezione marsalese dell’Associazione Nazionale Magistrati e il Comune di Marsala. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza della memoria e della cultura nella battaglia contro la mafia, invitando la comunità a non dimenticare le vittime innocenti e a riflettere sul proprio ruolo nella lotta al crimine organizzato.

Con questo incontro, gli organizzatori sperano di trasmettere un messaggio di speranza e determinazione, confrontandosi con le sfide attuali in materia di legislazione antimafia e giustizia. Un evento che si preannuncia non solo come un omaggio a Borsellino e Livatino, ma anche come un simbolo di resistenza e impegno per un futuro libero dalla mafia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia