Gravina di Catania | La Polizia svela irregolaritĂ  sconvolgenti nei controlli stradali e alimentari!

Polizia di Stato in azione a Gravina di Catania: controlli stradali e alimentari per garantire sicurezza e salute dei cittadini! 🚔🥗💪

A cura di Redazione
30 luglio 2025 11:06
Gravina di Catania | La Polizia svela irregolaritĂ  sconvolgenti nei controlli stradali e alimentari! -
Condividi

Gravina di Catania: Severi controlli sul territorio, sanzioni per comportamenti illeciti

Giovedì sera, la Polizia di Stato ha messo in atto un’azione di controllo integrato del territorio nel comune di Gravina di Catania, mirata sia alla sicurezza stradale che alla tutela dei consumatori. Grazie a un lavoro coordinato tra le varie unità della Polizia e il Corpo Forestale della Regione Siciliana, l’operazione ha portato a risultati significativi.

Durante l’attività, sono state identificate quasi 200 persone e controllati 85 veicoli, tra autovetture e motocicli. L’attenzione è stata concentrata non solo sulla circolazione stradale, ma anche sulla verifica della tracciabilità dei prodotti alimentari presenti sul mercato. Posti di controllo sono stati istituiti in punti strategici, intensificando la presenza sul territorio per prevenire reati e garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Diversi conducenti sono stati sanzionati per infrazioni al Codice della Strada. Tra le violazioni piĂą comuni: mancato utilizzo del casco protettivo, assenza di copertura assicurativa, documenti di circolazione non in regola e guida senza patente. In totale, sono stati elevati dieci verbali, per un importo complessivo di circa 8.500 euro, con il sequestro amministrativo di sei veicoli.

Ma l’azione della Polizia non si è fermata qui. In un’ulteriore operazione, grazie al supporto del Corpo Forestale, sono state controllate due paninerie. Sgradevoli irregolarità sono emerse: nella panineria ambulante, sono stati sequestrati 6 kg di carne per mancanza dei documenti di tracciabilità, con una sanzione di 1.500 euro al titolare. In aggiunta, è stata riscontrata l’assenza della tabella degli ingredienti, che ha comportato un’ulteriore multa di 2.000 euro.

Anche un’altra panineria, specializzata in kebab, ha ricevuto una sanzione di 2.000 euro per la mancanza della tabella di indicazione degli ingredienti. Nel complesso, le sanzioni comminate per le violazioni igienico-sanitarie sono ammontate a 5.500 euro.

Questa operazione di controllo non solo ha colpito i trasgressori della strada, ma ha anche messo in luce la necessitĂ  di garantire la sicurezza alimentare per la tutela del pubblico. La Polizia di Stato e il Corpo Forestale continuano a operare in sinergia per monitorare costantemente il territorio e mantenere alta la guardia su comportamenti suscettibili di mettere a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia