Il balcone di Sicilia | Scopri l'incredibile borgo che domina l’isola con 8 musei unici e panorami infiniti

Scopri Chiaramonte Gulfi, il "Balcone di Sicilia": panorami mozzafiato, 8 musei unici e tradizioni culinarie autentiche.

A cura di Paolo Privitera
04 luglio 2025 15:00
Il balcone di Sicilia | Scopri l'incredibile borgo che domina l’isola con 8 musei unici e panorami infiniti - Foto: Sal73x/Wikipedia
Foto: Sal73x/Wikipedia
Condividi

Nel cuore dei Monti Iblei, Chiaramonte Gulfi si erge a 668 metri sul livello del mare, guadagnandosi l'appellativo di "Balcone di Sicilia" per le sue viste mozzafiato che spaziano dall'Etna al Mar Mediterraneo . Questo borgo, a soli 15 km da Ragusa, è un tesoro di storia, cultura e tradizioni.

Panorami da sogno

Dalla terrazza panoramica situata vicino alla Chiesa dei Cappuccini, puoi ammirare un paesaggio che abbraccia la Valle dell'Ippari, le città di Comiso, Vittoria, Acate e, nelle giornate limpide, persino l'Etna e il Golfo di Gela . Un'esperienza visiva che lascia senza fiato.

Un museo a cielo aperto

Chiaramonte Gulfi ospita ben otto musei tematici, un numero sorprendente per un borgo di circa 8.000 abitanti . Tra questi:

  • Museo dell'Olio: situato nel settecentesco Palazzo Montesano, racconta la tradizione olivicola locale con antichi strumenti e macchinari.
  • Museo del Ricamo e dello Sfilato Siciliano: celebra l'arte tessile con una vasta collezione di manufatti.
  • Casa Museo Liberty: un viaggio nell'eleganza dell'Art Nouveau siciliana.
  • Museo degli Strumenti Etnico-Musicali: espone oltre 600 strumenti musicali provenienti da tutto il mondo.
  • Museo di Arte Sacra: conserva preziosi oggetti liturgici e opere d'arte religiosa.
  • Pinacoteca Giovanni De Vita: ospita opere pittoriche di artisti locali.
  • Museo Ornitologico: dedicato alla fauna avicola della regione.
  • Museo di Cimeli Storico Militari: esposizione di reperti militari che raccontano la storia bellica italiana.

Un centro storico affascinante

Passeggiando per le vie di Chiaramonte Gulfi, ti imbatterai in edifici storici come la Chiesa Madre di Santa Maria La Nova, con la sua facciata rinascimentale, e la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XV secolo . Il Santuario della Beata Maria Vergine di Gulfi, situato nel sito dell'antica Gulfi, è un luogo di pellegrinaggio e devozione.

Tradizioni e sapori autentici

Chiaramonte Gulfi è rinomata per la produzione di olio extravergine di oliva DOP Monti Iblei, premiato a livello internazionale . La cucina locale offre prelibatezze come la salsiccia tradizionale, celebrata durante il Festival della Salsiccia che si tiene nel periodo di Carnevale.

Curiosità

Nel 2004, in occasione del 50º anniversario dell'incoronazione della Vergine di Gulfi, alla statua fu offerta una chiave d'oro, simbolo del secolare patrocinio della Madonna sulla città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social