Kouros ritrovato a Catania | Scopri il mistero dietro il suo ritorno nel Comune di Catania!
Scopri il Kouros ritrovato al Polo museale Santa Chiara! 🎨 Un evento imperdibile che celebra arte e storia. Ti aspettiamo dal 25 luglio! 🏛️✨

Riapre il Polo Museale Santa Chiara: Il Kouros ritrovato in esposizione
Catania si prepara a ospitare uno degli eventi culturali più attesi dell’anno. Venerdì 25 luglio alle ore 10, il sindaco Enrico Trantino, insieme ai rappresentanti della Regione Siciliana e al direttore del Parco archeologico di Siracusa, Carmelo Bennardo, inaugurerà l’allestimento destinato ad accogliere il “Kouros ritrovato”.
Questo straordinario reperto è il risultato di una riunificazione storica tra la testa della Collezione Biscari del Castello Ursino e il torso del Museo Paolo Orsi di Siracusa. La sua esposizione all’interno del Polo Museale di Catania rappresenta un evento senza precedenti, poiché il Kouros, simbolo della scultura antica greca, torna a essere visibile al pubblico dopo anni di separazione.
Il ritorno del Kouros sarà anche l’occasione per inaugurare la mostra “Romantica. Volti/Immagini/Contaminazioni nell’800 siciliano”. Questa esposizione presenterà una selezione eccezionale di opere provenienti dalle collezioni del Museo Civico del Castello Ursino, molte delle quali visibili per la prima volta.
Le mostre, che si protrarranno per un anno, saranno fruibili tutti i giorni dalle 9 alle 19. L’ingresso avverrà da via Castello Ursino 20, un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di arte e storia.
Con questa iniziativa, Catania non solo riafferma il suo ruolo centrale nel panorama culturale siciliano, ma si prepara a diventare un punto di riferimento per gli amanti dell’arte di tutto il mondo. Il Kouros ritrovato rappresenta non solo un tesoro artistico, ma anche un simbolo di riunificazione e valorizzazione culturale, un messaggio forte e chiaro della volontà di preservare e celebrare il patrimonio del nostro passato.