Le Conferenze di Servizi di ASP Palermo | Scopri perché il futuro della sanità locale sta cambiando radicalmente!

Scopri come Palermo sta costruendo un sistema socio-sanitario integrato! 🏥🤝 Unisciti al dialogo per una medicina di prossimità. 🌍✨

A cura di Redazione
01 luglio 2025 12:41
Le Conferenze di Servizi di ASP Palermo | Scopri perché il futuro della sanità locale sta cambiando radicalmente! -
Condividi

PNRR e Medicina di Prossimità: Al via il Confronto tra ASP e Comuni

PALERMO, 1 LUGLIO 2025 – Si intensifica il dialogo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo e le amministrazioni comunali. Questo confronto si inserisce nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del decreto ministeriale 77, che ridefinisce l’assistenza territoriale in chiave di medicina di prossimità.

Recentemente, si sono svolte due Conferenze di Servizi significative nei Distretti 40 e 34, rispettivamente a Corleone e Carini. Questi incontri, promossi dalla Direzione Sanitaria dell’ASP e guidati da Damiana Pepe, hanno rappresentato un’importante opportunità di confronto tra tutti gli attori coinvolti nella rete socio-sanitaria.

Tra i partecipanti, oltre agli assistenti sociali dell’ASP, figurano sindaci, amministratori e funzionari dei servizi sociali dei Comuni locali. L’obiettivo centrale dei dibattiti è stato l’organizzazione delle nuove strutture previste dal PNRR, tra cui Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali (COT).

Il fine ultimo di queste iniziative è ambizioso ma cruciale: costruire un sistema territoriale integrato che risponda in modo efficace e tempestivo ai bisogni socio-sanitari dei cittadini, con una particolare enfasi sulla fragilità e sulla continuità assistenziale. Il ciclo di incontri, che si protrarrà nei prossimi mesi, rappresenta un tassello fondamentale nel processo di riorganizzazione del sistema sanitario territoriale previsto dalla riforma nazionale.

Questa nuova visione mira a mettere concretamente il cittadino al centro della cura, promuovendo un approccio integrato e sostenibile. Con il coinvolgimento attivo delle comunità locali, l’ASP di Palermo si impegna a garantire un’assistenza di qualità, adattata alle reali esigenze della popolazione.

In conclusione, l’ASP di Palermo si prepara a un percorso di innovazione e miglioramento dell’assistenza sanitaria che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui i servizi vengono erogati ai cittadini, creando una rete più forte e coesa.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social