Modica calcio in lutto: la sorprendente decisione del presidente che cambia tutto!
Danilo Radenza lascia la guida del Modica Calcio, ma la passione e l'amore per la squadra restano. Sosteniamo insieme questo grande progetto! ⚽❤️🏟️

Modica Calcio, Danilo Radenza si dimette: "La mia emozione rimarrà per sempre"
Modica, 2 luglio 2025 – Un annuncio che ha colto di sorpresa pero molti appassionati del calcio modicano: Danilo Radenza, figura centrale del Modica Calcio, ha deciso di lasciare la guida della società dopo anni di intensi traguardi e sfide. Una scelta che, come lui stesso ha dichiarato, è maturata "con grande rispetto per il percorso fatto e per le persone che ho avuto l’onore di incontrare lungo il cammino".
Radenza ha voluto sottolineare il suo attaccamento alla città e alla squadra, affermando di voler continuare a sostenere il progetto "con la stessa forza di sempre". “Il calcio è passione, identità, appartenenza. È una bandiera che non si smette mai di amare”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza del ruolo dei tifosi: “Chi ha creduto in questo percorso e non ha mai fatto mancare il loro affetto è l’anima di tutto questo”.
Durante il suo mandato, Radenza ha vissuto momenti di assoluto valore per il Modica Calcio, alternando vittorie e delusioni che hanno forgiato una comunità forte attorno ai colori rossoblù. “Abbiamo costruito qualcosa di vero: una comunità attorno a una maglia”, ha constatato, riconoscendo il contributo fondamentale di staff tecnico, giocatori e dirigenti.
La sua decisione è accompagnata da una transizione ben strutturata. Radenza ha annunciato che a prenderne il posto sarà Luca Gugliotta, un imprenditore modicano che ha già avuto un ruolo attivo nella società. “Con la sua visione e le sue competenze manageriali, sono certo che saprà dare nuovo slancio al Modica Calcio”, ha affermato con ottimismo, sottolineando la continuità garantita dalla presenza di Mattia Pitino nel progetto.
Il passaggio di testimone sembra promettere un futuro luminoso per il Modica Calcio, un’identità ben radicata nel territorio e capace di affrontare le sfide del calcio moderno. “Il Modica Calcio rappresenta più di una società sportiva: è un pezzo della nostra identità collettiva. È casa. È orgoglio. È cuore. Sempre”, ha concluso Radenza, lasciando ai tifosi un appello a continuare a sostenere la squadra con passione e dedizione.
Con Radenza che lascia il campo, la speranza è che il Modica Calcio continui a prosperare, mantenendo vivo lo spirito che lo ha contraddistinto negli anni e nutrendo una comunità che ama, respira e vive per il calcio.