Mongolfiera in volo sul Parco di Segesta | Scopri perché la Regione Siciliana sorprende i turisti con esperienze uniche!
Scopri Segesta da un nuovo punto di vista! 🌅 Sali a bordo della mongolfiera dal 16 al 20 luglio e vivi un'esperienza unica! 🎈✨

Segesta si Preparara a Sorvolare: Voli in Mongolfiera dal 16 Luglio
Dal 16 al 20 luglio 2025, il Parco archeologico di Segesta offrirà un’esperienza unica ai suoi visitatori: voli in mongolfiera colorata, vincolata a terra. Questa nuova attrazione promette di regalare una vista senza precedenti sul suggestivo patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia.
I voli saranno disponibili ogni sera dalle 19.30 alle 22, per una durata massima di dieci minuti. Ogni volo accoglierà fino a cinque passeggeri, compresi i bambini, sotto la supervisione di un esperto pilota. L’altezza massima raggiungibile sarà di 15/20 metri, permettendo ai partecipanti di ammirare il celebre tempio dorico da una prospettiva completamente diversa.
Francesco Paolo Scarpinato, assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, ha definito questa iniziativa come “un modo nuovo e coinvolgente di vivere il parco”. Secondo Scarpinato, l’attrazione unisce il fascino della vista serale con la suggestione di un panorama unico, “regalando ai visitatori uno sguardo unico sul sito, sospeso tra cielo e storia.”
Il progetto è realizzato dalla società campana Volare sull’Arte, che si è proposta di promuovere siti artistici e storici attraverso esperienze innovative. La mongolfiera è progettata per essere accessibile anche ai passeggeri con disabilità, garantendo un’inclusività totale. Tuttavia, è consigliato un abbigliamento comodo e scarpe dalla suola piatta, e si notificherà che non sarà possibile portare passeggini a bordo.
Tutti i voli si svolgeranno nel rispetto delle normative di sicurezza e delle direttive dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). È importante sottolineare che i voli non avranno luogo in caso di maltempo o forte vento.
In occasione dell’evento, il tempio dorico del parco rimarrà aperto con un biglietto a prezzo ridotto per tutti i visitatori. Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile consultare la pagina dedicata all’iniziativa sul sito di CoopCulture.
Questo nuovo programma offre così l’occasione di un’esperienza immersiva e innovativa che promette di arricchire la visita a uno dei luoghi più iconici della Sicilia.