Nuovo impianto sportivo nel Comune di Catania | Perché questo può cambiare il destino delle famiglie del quartiere!
Scopri il nuovo impianto sportivo di Picanello, un luogo di sport e socialità! 🌟 Spazi per famiglie, calcio giovanile e tanto divertimento! ⚽🌳

Picanello: Rinasce il Campo di Via Velletri, Nuovo Centro di Aggregazione per le Famiglie
Il Comune di Catania ha ufficialmente inaugurato il rinnovato impianto sportivo di via Velletri, un progetto ambizioso pensato per restituire al quartiere Picanello un contesto moderno e multifunzionale. L’evento si è tenuto alla presenza del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore allo Sport e Politiche Comunitarie Sergio Parisi, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni sportive e locali.
Un Progetto di Inclusione e Coesione Sociale
Il sindaco Trantino ha sottolineato che “stiamo restituendo alla città un impianto sportivo moderno, concepito non solo per l’attività sportiva, ma anche come spazio di aggregazione sociale per le famiglie e i bambini”. Questo nuovo campo non è solo un luogo di svago, ma un centro di vita comunitaria, dotato di aree gioco, fitness e spazi verdi.
Intervento di Riqualificazione Completo
I lavori di riqualificazione, del valore di quasi un milione di euro e finanziati con risorse europee, hanno portato a una trasformazione radicale dell’impianto. Tra le novità principali ci sono il rifacimento del manto in erba sintetica, il raddoppio degli spogliatoi, e una nuova area gioco per bambini. Inoltre, un’area di riscaldamento per gli atleti è stata creata a bordo campo, migliorando così l’efficienza e la funzionalità dell’impianto.
Un’Iniziativa Dedicata ai Giovani
Il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Sandro Morgana, ha elogiato l’iniziativa, affermando che “Catania sta dimostrando che da una situazione di emergenza si può risalire grazie alla passione degli amministratori”. Il campo di via Velletri non rappresenta solo un miglioramento infrastrutturale, ma è visto come un pilota per ulteriori progetti futuri, focalizzati principalmente sul calcio giovanile e sull’inclusione sociale.
Un Appello alla Comunità
Trantino ha colto l’occasione per rivolgere un appello ai residenti, invitandoli a prendersi cura di questo nuovo bene comune per il bene delle future generazioni. “Solo attraverso il bello si può contrastare il degrado,” ha detto, richiamando l’attenzione sull’importanza della cura degli spazi pubblici.
Un Futuro di Opportunità Sportive
L’assessore Parisi ha concluso enfatizzando l’importanza dello sport come “un potente strumento di inclusione e coesione sociale.” Grazie a un uso virtuoso dei fondi comunitari, il Comune di Catania ha già rigenerato altri impianti sportivi, a dimostrazione della volontà di investire nel benessere della comunità.
La rinascita del campo di via Velletri si inserisce in un contesto di rigenerazione urbana più ampio, il quale promette di trasformare non solo l’aspetto fisico del quartiere, ma anche il tessuto sociale e comunitario di Picanello.