Nuovo parcheggio multipiano a Catania | Il Comune di Catania può davvero risolvere il caos del traffico?

Catania si rinnova! Nuovo parcheggio multipiano in via Luigi Sturzo per migliorare la mobilità urbana e la vivibilità. 🚗🏗️ Scopri di più!

A cura di Redazione
29 luglio 2025 14:47
Nuovo parcheggio multipiano a Catania | Il Comune di Catania può davvero risolvere il caos del traffico? -
Condividi

Catania: Avviati i Lavori per un Nuovo Parcheggio Multipiano in Via Sturzo

Catania ha intrapreso un importante passo avanti verso la modernizzazione della sua infrastruttura urbana. La Giunta comunale, sotto la guida del sindaco Enrico Trantino, ha dato il via alle procedure per la realizzazione di un nuovo parcheggio multipiano nell’area attualmente occupata dal parcheggio a raso di via Luigi Sturzo. Il progetto, promosso dall’assessore alle Politiche comunitarie e ai Lavori pubblici, Sergio Parisi, rappresenta un investimento di 6,5 milioni di euro, finanziato attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027.

L’importanza del Progetto

L’intervento è considerato urgente a causa delle attuali condizioni dell’area e delle carenze legate alla mobilità nella città etnea. La gestione del progetto sarà affidata all’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. (AMTS), che avrà il compito di progettare, appaltare e monitorare i lavori, oltre a gestire il parcheggio una volta ultimato. Il nuovo sistema di sosta è destinato a triplicare la capacità attuale, accogliendo circa 300 veicoli.

Una Visione per il Futuro

“Il nuovo parcheggio multipiano rappresenta un tassello importante nella riqualificazione urbana e nella riorganizzazione della mobilità del centro cittadino,” ha dichiarato il sindaco Trantino. Secondo il primo cittadino, l’attuale area a raso non è più adeguata a soddisfare le esigenze di una città moderna e questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di recupero e valorizzazione degli spazi urbani. L’obiettivo è quello di aumentare la vivibilità e il decoro della città, fornendo alternative valide all’uso indiscriminato delle automobili.

Un Approccio Sostenibile

L’assessore Parisi ha evidenziato la sinergia tra Comune e AMTS, sottolineando come questa cooperazione permetta di accelerare l’attuazione di un’opera fondamentale non solo per la sosta ma anche per la promozione di una mobilità più sostenibile. “I fondi del FSC ci permettono di affrontare una criticità storica con una soluzione moderna e funzionale,” ha detto Parisi, richiamando i principi di sostenibilità e coesione territoriale.

Futuri Passi

La progettazione esecutiva del parcheggio sarà completata entro l’autunno, con l’obiettivo di indire la gara di appalto entro la fine dell’anno. Il Comune garantirà la massima trasparenza e legalità nell’utilizzo dei fondi, seguendo le normative adottate dalla Regione Siciliana per la gestione dei fondi comunitari. La Direzione Politiche comunitarie e Fondi strutturali, guidata da Fabio Finocchiaro, monitorerà l’intero processo, assicurando la corretta rendicontazione delle spese.

Conclusioni

In attesa della realizzazione, il nuovo progetto del parcheggio multipiano in via Sturzo segna un passo significativo per il miglioramento della qualità della vita e della mobilità a Catania. Con un occhio al futuro, la città mira a diventare un esempio di innovazione e sostenibilità nel panorama urbano italiano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social