Nuovo semaforo a Palermo | Scopri perché la sicurezza stradale è più importante di quanto pensi!
Nuovo semaforo in arrivo all'incrocio di via Roma! 🚦 Interventi notturni per migliorare la sicurezza stradale. Scopri di più! 🌙👷♂️

Nuovo Semaforo a Palermo: Lavori Notturni per Maggiore Sicurezza Stradale
Questa sera, martedì 29 luglio, a partire dalle ore 21, inizieranno i lavori di scavo per l’installazione di un nuovo semaforo all’incrocio di via Roma con via Mariano Stabile. L’intervento è stato pianificato dall’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune di Palermo, con l’obiettivo principale di migliorare i livelli di sicurezza stradale, in particolare per la tutela dei pedoni.
Per evitare disagi al traffico, già intensamente congestionato in questa zona della città, i lavori verranno eseguiti durante le ore notturne. AMG Energia, in collaborazione con l’impresa Biondo Srl di San Giuseppe Jato, si occuperà del passaggio dei cavi di alimentazione del nuovo semaforo a ciclo fisso. I lavori di scavo precedenti, effettuati sui marciapiedi, hanno già avuto luogo senza impattare sulla circolazione veicolare.
Il progetto, che fa parte di un pacchetto di manutenzione straordinaria del valore complessivo di 149.835 euro, prevede non solo il nuovo semaforo ma anche l’installazione di lanterne aggiuntive in vari impianti esistenti. Il nuovo semaforo sarà dotato di lanterne a LED e dispositivi sonori per non vedenti, elementi che contribuiranno ulteriormente a rendere le strade di Palermo più sicure e accessibili.
Questa iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio programma di aggiornamenti della segnaletica stradale, che include anche un nuovo impianto a chiamata in via Pitrè, all’altezza della Cittadella della Polizia. Dopo la conclusione di questi lavori, verranno avviate le operazioni per la creazione di un semaforo pedonale a chiamata in via Parlavecchio, nei pressi del complesso didattico “Aule nuove” dell’Università.
È importante sottolineare che tutte le opere saranno eseguite seguendo le indicazioni dell’ordinanza regionale riguardante le ondate di calore, garantendo la sicurezza sia dei lavoratori, sia degli utenti della strada.
In sintesi, i lavori di questa sera rappresentano un passo avanti significativo verso una mobilità urbana più sicura e organizzata, rispondendo alle esigenze di una città in continua evoluzione come Palermo.