Oltre 214 donazioni in un solo giorno | Scopri come AVIS Sicilia ha unito la provincia di Enna per una causa straordinaria!
Scopri come tutte le AVIS della Provincia di Enna si sono unite per una grande giornata di donazioni! Un gesto per la vita e per la memoria ❤️💪

La Forza del Dono: Le Sezioni AVIS della Provincia di Enna Unite per la Vita
ENNA – Sabato 19 luglio 2025 sarà ricordato come un giorno di straordinaria partecipazione e solidarietà. Tutte le sezioni comunali dell’AVIS della provincia di Enna hanno mobilitato i cittadini in una grande iniziativa di donazione del sangue, inserita nel contesto delle tre giornate istituite dall’Assessorato regionale della salute in memoria di figure emblematiche della lotta alla mafia, come i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino.
Il presidente provinciale dell’AVIS, Pippo Anselmo, ha espresso il suo entusiasmo: “È stata una grande dimostrazione di unità, generosità e memoria attiva.” Anselmo ha sottolineato che eventi di questo tipo servono a ricordare l’importanza della giustizia, dell’impegno civile e della solidarietà, messaggi che possono manifestarsi anche attraverso il semplice atto di donare sangue.
L’iniziativa ha riscosso un successo straordinario, con oltre 160 sacche di sangue raccolte, un risultato significativo soprattutto considerando il delicato periodo estivo, quando la necessità di sangue aumenta. Con il coinvolgimento attivo delle sezioni AVIS di Nicosia, Leonforte, Barrafranca, Piazza Armerina, Enna, Villarosa, Pietraperzia, Valguarnera e Agira, sono state raggiunte in totale 214 donazioni, un traguardo che evidenzia la grande sensibilità della comunità.
Particolarmente toccante è stata la donazione serale a Enna, che ha visto una vasta partecipazione della cittadinanza. L’evento ha preso avvio con un minuto di silenzio alle 16:59, in onore della strage di via D’Amelio, un gesto simbolico che ha unito il ricordo con l’atto di dono in un momento di intensa carica emotiva. La presenza delle autorità civili e militari ha ulteriormente sottolineato l’importanza di tali gesti di commemorazione.
A Valguarnera, la giornata è trascorsa in modo festoso, grazie a un torneo di beach volley che ha trasformato la donazione in un’opportunità di incontro e convivialità. “In tutte le sedi si è respirata una forte partecipazione emotiva e civica,” ha dichiarato Anselmo, esprimendo gratitudine ai volontari che hanno reso possibile questa grande mobilitazione.
L’AVIS Provinciale di Enna considera questa giornata un modello da replicare negli anni a venire, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini, soprattutto i giovani. “La donazione del sangue deve diventare un gesto diffuso, naturale e consapevole,” ha concluso Anselmo, esprimendo la speranza di instaurare una cultura del dono che onori la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia e la legalità.
In un momento in cui la solidarietà sembra più che mai necessaria, questa iniziativa rappresenta un faro di speranza e un invito all’azione per tutti i membri della comunità.