Ospedale Policlino di Catania rivoluziona il riciclo | Ecco perché la plastica porta premi incredibili!

Scopri i nuovi ecocompattatori al Policlinico di Catania! Plastica in cambio di premi e un impegno concreto per l'ambiente 🌍💚. Insieme facciamo la differenza! ♻️

A cura di Redazione
09 luglio 2025 15:33
Ospedale Policlino di Catania rivoluziona il riciclo | Ecco perché la plastica porta premi incredibili! -
Condividi

Catania, 9 luglio 2025 – L’impegno per la sostenibilità ambientale si fa sempre più concreto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. Recentemente, sono stati installati due ecocompattatori di ultima generazione presso il Policlinico e l’ospedale San Marco, un passo significativo verso una gestione più responsabile dei rifiuti plastici.

La decisione di implementare questi dispositivi è giunta in risposta a una richiesta dell’Azienda, prontamente accolta dal Comune di Catania. I due presidi sono stati inclusi nel progetto RecoPet Corepla, che mira a promuovere la raccolta differenziata e il riciclo della plastica nelle strutture sanitarie. “Questa iniziativa si inserisce in un programma di sostenibilità ambientale più ampio,” ha dichiarato un rappresentante dell’Azienda, sottolineando l’importanza di ridurre l’impatto ambientale delle strutture ospedaliere.

Gli ecocompattatori permettono di conferire bottiglie e contenitori in PET in modo semplice ed efficiente, contribuendo a ridurre il volume dei rifiuti plastici e a facilitarne il riciclo. Grazie alla collaborazione tra le direzioni mediche degli ospedali, il Comune di Catania e le ditte responsabili della pulizia e ristorazione, è già stata avviata una nuova organizzazione per la raccolta della plastica.

Un ulteriore stimolo per gli utenti è rappresentato dal sistema di premi: ogni bottiglia conferita dà diritto, previa registrazione, a un punto e, raggiunta una certa soglia, è possibile ricevere un premio. Questa novità ha riscosso un ottimo successo tra personale sanitario e pazienti. In pochi giorni, sono state raccolte oltre quattromila bottiglie tra i due presidi, un risultato che dimostra quanto sia efficace l’introduzione di strumenti innovativi per la tutela dell’ambiente.

L’iniziativa, quindi, non solo rinforza l’impegno per un futuro più sostenibile, ma rappresenta anche un passo importante verso una maggiore sensibilizzazione dei cittadini sul tema della raccolta differenziata e del riciclo. Il Policlinico e il San Marco si confermano, così, modelli da seguire nella gestione ecologica dei rifiuti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social