Palermo approva l'innovativa gestione degli utili | La città sta cambiando davvero?
Il nuovo Ordine del Giorno a Palermo reinveste gli utili delle società partecipate per migliorare città e servizi! 💡🚦 Sosteniamo il cambiamento!

Palermo: Un Nuovo Passo per il Rientro degli Utili delle Partecipate
Il Comune di Palermo ha recentemente approvato un Ordine del Giorno che potrebbe segnare un cambiamento significativo nella gestione del patrimonio pubblico. Sabrina Figuccia, consigliere e presidente della Commissione consiliare sulle Partecipate, ha dichiarato che l’obiettivo è di reinvestire almeno il 70% degli utili generati dalle società partecipate direttamente sul territorio.
Questo intervento si propone di affrontare le necessità reali della città, mirando a modernizzare le reti infrastrutturali, garantire la sicurezza dei servizi essenziali e migliorare l’efficienza dei sistemi pubblici. Tra le iniziative imminenti, si prevedono investimenti per potenziare l’illuminazione pubblica, estendere la rete di metano e implementare i servizi fognari nelle aree ancora non servite. Infine, si rivolge un’attenzione particolare agli impianti scolastici, con l’intento di adottare soluzioni innovative e sostenibili.
Un aspetto cruciale dell’Ordine del Giorno è l’enfasi sulla sicurezza urbana, che include la priorità di installare e potenziare i sistemi di videosorveglianza. Figuccia ha anche sottolineato l’impegno dell’amministrazione per l’inclusione sociale, creando un ambiente più accessibile e autonomo per le persone con disabilità, non solo nel trasporto pubblico, ma in tutte le strutture pubbliche, aeroporti compresi.
“Le risorse prodotte dalle società partecipate devono diventare strumenti concreti per migliorare la qualità della vita dei cittadini”, ha affermato Figuccia, evidenziando il focus sulle aree periferiche e su quelle più vulnerabili. Questo approccio è il risultato di un lavoro condiviso e rappresenta un chiaro segnale politico, con l’intento di garantire che gli utili non rimangano bloccati nei bilanci, ma vengano utilizzati per il bene della comunità.
Infine, il consigliere ha promesso che il Consiglio Comunale continuerà a vigilare sull’attuazione delle linee guida stabilite, garantendo trasparenza e coinvolgimento nella gestione delle risorse. Un passo importante per rendere Palermo una città più vivibile e in grado di rispondere efficacemente alle sfide contemporanee.