Palermo lancia un ambizioso progetto da 350.000 euro | Scopri perché tutti ne stanno parlando!

Scopri i lavori di rigenerazione dell'Albergheria come distretto creativo! 🚀 Con un investimento di 350.000€, facciamo la differenza! 🌍✨

A cura di Redazione
25 luglio 2025 15:48
Palermo lancia un ambizioso progetto da 350.000 euro | Scopri perché tutti ne stanno parlando! -
Condividi

Palermo Avvia Consultazione per la Rigenerazione dell’Albergheria

Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio di una consultazione relativa ai lavori di rigenerazione dell’Albergheria, che mira a trasformare il quartiere in un distretto creativo e del riciclo. Questa iniziativa rientra nel contesto di una più ampia strategia di sviluppo urbano, in linea con le normative vigenti.

I lavori, che si svilupperanno attraverso una procedura negoziata, sono regolati dall’articolo 50 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36. L’importo complessivo dell’intervento è fissato a 350.000 euro, di cui 334.451 euro destinati ai lavori e 15.548,80 euro per i costi della sicurezza, che non sono soggetti a ribasso.

La scelta di Albergheria come area di intervento è significativa, poiché l’area è storicamente caratterizzata da una ricca cultura e tradizioni artigianali. Il progetto non solo intende preservare queste peculiarità, ma anche integrarvi pratiche sostenibili di riciclo e innovazione creativa.

In particolare, i codici di classificazione dei contratti pubblici indicano che i lavori includeranno la costruzione, le fondazioni e gli interventi stradali. Si punta a un approccio olistico che coinvolga la comunità locale e ne rafforzi l’identità.

La consultazione rappresenta un’opportunità per i cittadini e le imprese di contribuire attivamente alla trasformazione del quartiere, permettendo di raccogliere suggerimenti e proposte che possano arricchire il progetto.

Il Comune invita tutti gli interessati a partecipare attivamente a questa fase di consultazione, per dar vita a un Albergheria rinnovata e dinamica, capace di attrarre nuove opportunitĂ  e valorizzare le risorse locali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social