Palermo sorprende con due nuove leader nella Cultura | Scopri perché è un segnale di cambiamento!

Elette Concetta Adele Di Prima e Simona Di Gesù come presidente e vicepresidente della commissione Cultura! 🎉 Un traguardo che premia il loro impegno! 🌟

A cura di Redazione
31 luglio 2025 12:33
<p><strong>Palermo sorprende con due nuove leader nella Cultura | Scopri perché è un segnale di cambiamento!</strong></p> -
Condividi

Nuove cariche nella commissione Cultura della V Circoscrizione di Palermo

Palermo, 31 luglio 2025 – Un importante rinnovamento si è verificato all’interno della V Circoscrizione di Palermo con l’elezione delle consigliere Concetta Adele Di Prima e Simona Di Gesù come presidente e vicepresidente della commissione Cultura. Questo nuovo assetto rappresenta un passo significativo per promuovere una gestione attiva e partecipativa in ambito culturale.

Il presidente e il vicepresidente della circoscrizione, Andrea Aiello e Umberto Lo Sardo, hanno espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando come “questo successo premi il lavoro svolto con dedizione in questi due anni”. La loro dichiarazione evidenzia l’importanza di un impegno costante nel settore culturale, che è fondamentale per il dinamismo e il rinnovamento della comunità locale.

Aiello e Lo Sardo hanno aggiunto l’auspicio di poter proseguire con “lo stesso entusiasmo e spirito di collaborazione”, elementi chiave per il buon funzionamento della commissione e per l’organizzazione di eventi e attività che possano arricchire l’offerta culturale del territorio.

La scelta di Di Prima e Di Gesù non è solo un riconoscimento delle loro capacità, ma anche un segnale di come la V Circoscrizione intende investire nei giovani talenti e nelle competenze femminili. Il nuovo duo si prepara a lavorare su iniziative che coinvolgeranno cittadini, artisti e enti locali, rimanendo sintonizzati con le esigenze e i desideri della comunità.

Con l’elezione delle due consigliere, la V Circoscrizione si mostra proattiva e attenta alle sfide culturali del presente, gettando le basi per progetti che possano arricchire l’identità e il patrimonio culturale di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia