Parchi di Sicilia: Scopri gli orari sorprendenti dell'Ente Parco Nazionale che nessuno conosce!

Scopri gli orari degli uffici dell'Ente Parco Nazionale di Pantelleria! 🌿📅 Siamo qui per te dal lunedì al giovedì! Non mancare! 🌞

A cura di Redazione
21 luglio 2025 11:46
Parchi di Sicilia: Scopri gli orari sorprendenti dell'Ente Parco Nazionale che nessuno conosce! -
Condividi

Modificati gli orari di ricevimento degli uffici del Parco Nazionale di Pantelleria

(Pantelleria, 21 Lug 25) – L’Ente Parco Nazionale di Pantelleria ha annunciato la revisione degli orari di apertura dei propri uffici. L’informativa, diffusa attraverso un comunicato stampa, sottolinea l’importanza di garantire un servizio efficiente per i cittadini e i visitatori dell’isola.

Gli orari di ricevimento variano a seconda del tipo di ufficio. Il Protocollo sarà accessibile dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 13.30, con una particolare apertura al pubblico ogni martedì dalle 15.30 alle 17.30. Questi orari consentiranno ai cittadini di interfacciarsi con gli uffici in momenti più flessibili e comodi, rispondendo così a diverse necessità.

Anche l’Ufficio Tecnico seguirà un calendario simile, con aperture martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.30 e un’estensione dell’orario il martedì pomeriggio. Questa scelta mira a migliorare il dialogo tra l’ente e la comunità locale, oltre a facilitare l’accesso ai servizi tecnici di fondamentale importanza per lo sviluppo dell’isola.

Infine, l’Ufficio Ragioneria presenta la medesima organizzazione oraria dell’Ufficio Tecnico, con la volontà di semplificare le pratiche burocratiche relative alla gestione economica del Parco. La decisione di ampliare l’apertura al pubblico dei vari uffici riflette la volontà dell’ente di venire incontro alle esigenze dei cittadini e delle imprese locali.

Con queste modifiche, l’Ente Parco Nazionale di Pantelleria si propone di migliorare il servizio e la relazione con la comunità, garantendo un supporto efficiente per l’amministrazione dei servizi essenziali. La speranza è che questa iniziativa possa contribuire a una maggiore partecipazione della cittadinanza, rendendo più accessibili le attività di un parco che rappresenta un patrimonio naturale di inestimabile valore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social