Polizia di Caltanissetta sanziona tre commercianti per occupazione abusiva | Ma i controlli potrebbero nascondere qualcosa di più?

Controlli intensificati a Caltanissetta: sanzioni per occupazione abusiva e sicurezza in aumento. Scopri i dettagli! 🚔✨

A cura di Redazione
25 luglio 2025 11:02
Polizia di Caltanissetta sanziona tre commercianti per occupazione abusiva | Ma i controlli potrebbero nascondere qualcosa di più? -
Condividi

Caltanissetta: Sanzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico nelle attività commerciali

Nel recente svolgimento di controlli straordinari, la Polizia di Stato di Caltanissetta, in collaborazione con la Polizia locale, ha intensificato le operazioni di verifica sul territorio. Quattro attività commerciali sono state oggetto di controlli amministrativi, mirati a garantire la regolarità delle autorizzazioni necessarie per l’occupazione del suolo pubblico.

Tre dei quattro titolari dei negozi controllati sono stati sanzionati per occupazione abusiva. In particolare, un commerciante è stato trovato in violazione delle normative dopo aver occupato la sede stradale con sedie e tavoli di plastica, senza alcuna autorizzazione. Le altre due sanzioni hanno riguardato dehors che avevano installato senza effettuare la necessaria comunicazione allo sportello unico per le attività produttive e senza aver effettuato i relativi pagamenti.

Le autorità hanno imposto il ripristino dei luoghi a carico dei trasgressori, e si prevede che venga applicata anche una sanzione accessoria con chiusura temporanea delle attività commerciali per alcuni giorni. Questo intervento si inserisce nel più ampio contesto di monitoraggio delle attività commerciali sul territorio, volto a preservare il corretto andamento della vita cittadina.

Accanto ai controlli presso gli esercizi commerciali, equipaggi della Sezione volanti della Questura hanno ispezionato 55 veicoli e 116 persone in aree di maggior aggregazione giovanile. Durante queste operazioni, sono state elevate 10 sanzioni al codice della strada, ritirati 2 documenti e sequestrato un veicolo per mancanza di copertura assicurativa. Questo dimostra un impegno costante della Polizia nella lotta contro le trasgressioni e nella promozione della sicurezza pubblica.

I controlli non si fermeranno qui; le forze dell’ordine stanno pianificando ulteriori operazioni nei prossimi giorni, per garantire il rispetto delle normative e mantenere un’adeguata cornice di sicurezza nel settore dell’intrattenimento della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social