Polizia di Catania commemora un eroe | Scopri perché la sua storia è più attuale che mai!

Uniti nel ricordo di Giovanni Lizzio, eroe della lotta alla mafia. Oggi, un'omaggio che onora il suo sacrificio e i valori di legalità. 🕊️💙✨

A cura di Redazione
29 luglio 2025 10:33
Polizia di Catania commemora un eroe | Scopri perché la sua storia è più attuale che mai! -
Condividi

Catania Ricorda Giovanni Lizzio: Un Eroe della Lotta alla Mafia

Catania ha reso omaggio questa mattina allo scomparso Ispettore Capo Giovanni Lizzio, assassinato 33 anni fa dalla mafia. Alla cerimonia, svoltasi al cimitero monumentale, era presente il Vicario del Questore di Catania, il quale ha deposto una corona di alloro sulla tomba del poliziotto, sottolineando il profondo significato di questo gesto in memoria del sacrificio e dell’impegno di Lizzio per la giustizia.

La commemorazione è proseguita con una messa celebrata dal cappellano della Polizia di Stato, padre Salvatore Interlando, nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano. Tra i presenti, i familiari di Lizzio, il Capo di Gabinetto della Prefettura e numerosi dirigenti e agenti della Questura. Tutti si sono uniti in un momento di riflessione e rispetto, sottolineando l’importanza di ricordare chi ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la criminalità organizzata.

Giovanni Lizzio, sposato e padre di due figlie, è stato assassinato il 27 luglio 1992 mentre svolgeva il suo lavoro di investigazione contro le estorsioni. Lilli durante le sue indagini ha contribuito all’arresto di numerosi estorsori legati a importanti clan mafiosi. Fu colpito a morte mentre si trovava nella sua auto, incolonnato al semaforo, colpito da balordi a bordo di una moto.

Durante il suo intervento, il Vicario del Questore, Dottor Giuseppe Anzalone, ha espresso gratitudine per il sacrificio di Lizzio, sottolineando l’importanza delle cerimonie commemorative. Queste occasioni non solo onorano le vittime della mafia, ma rappresentano anche un’importante opportunità per trasmettere ai giovani gli insegnamenti e i valori della legalità e della giustizia, per i quali Lizzio ha dato la vita.

In un momento in cui la criminalità organizzata continua a colpire, la memoria di Giovanni Lizzio riempie di determinazione e impegno gli uomini e le donne della Polizia di Stato. La sua figura rappresenta un faro di speranza nella lotta per una società più giusta e sicura. La commemorazione di oggi non è solo un momento di lutto, ma anche una celebrazione del coraggio e della dedizione che caratterizzano il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social