Polizia di Catania interviene su frutta abusiva | Ecco cosa non ti hanno mai detto sui mercati locali!

La Polizia di Stato intensifica i controlli contro l'abusivismo a Catania, garantendo legalità e sicurezza alimentare. 🍉🔍 Sosteniamo i commercianti onesti!

A cura di Redazione
21 luglio 2025 18:07
Polizia di Catania interviene su frutta abusiva | Ecco cosa non ti hanno mai detto sui mercati locali! -
Condividi

Caltagirone: Blitz della Polizia contro l’Abusivismo Commerciale

Prosegue in modo incessante l’azione della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale nella provincia di Catania. In un’operazione recente, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone hanno effettuato controlli mirati volti a garantire la legalità nel settore commerciale e la protezione dei consumatori.

Durante il regolare mercato settimanale, in particolare nel piazzale Stadio, i poliziotti hanno sorpreso un ambulante che operava senza alcuna autorizzazione. L’uomo, che esponeva circa 300 chili di meloni e angurie, è stato trovato privo di licenza, violando così le norme vigenti in materia di vendita di alimenti. La merce è stata immediatamente sequestrata, per garantire la sicurezza alimentare e tutelare i diritti dei commercianti che rispettano le regole.

L’intervento, disposto dal Questore di Catania, si inserisce nell’ambito di un piano più ampio contro furti e irregolarità nel settore ortofrutticolo. A seguito dell’identificazione dell’ambulante, quest’ultimo è stato sanzionato con una multa di oltre 5.000 euro, un segnale chiaro della fermezza delle autorità nel combattere l’abusivismo.

Per valutare la genuinità della frutta sequestrata, i poliziotti hanno richiesto l’intervento del personale dell’Asp di Catania. Dopo le necessarie analisi, la merce è stata ritenuta idonea al consumo umano e devoluta in beneficenza a enti di volontariato, trasformando così una situazione di irregolarità in un gesto di solidarietà.

L’azione della Polizia di Stato non si limita a Caltagirone, ma si estende a tutto il territorio provinciale, garantendo controlli costanti sulla filiera agroalimentare. La presenza attiva degli agenti mira a garantire l’osservanza delle corretta procedure commerciali, proteggendo non solo i consumatori ma anche i produttori locali, i quali spesso affrontano grandi sacrifici per rispettare le normative.

In conclusione, l’intervento del Commissariato di Caltagirone rappresenta un ulteriore passo verso la tutela della sicurezza alimentare, assicurando condizioni eque per tutti gli operatori economici. La Polizia di Stato continua a vigilare, pronta a intervenire per garantire un mercato più giusto e sicuro per i cittadini.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social