Polizia di Palermo ricorda un eroe dimenticato | Qual è il vero impatto del suo sacrificio oggi?

In memoria del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano, un esempio di coraggio contro la mafia. Cerimonie toccanti e ricordi indelebili. 🌹🙏

A cura di Redazione
21 luglio 2025 13:02
Polizia di Palermo ricorda un eroe dimenticato | Qual è il vero impatto del suo sacrificio oggi? -
Condividi

La Polizia di Stato commemora Giorgio Boris Giuliano nel 46° anniversario della sua uccisione

Palermo, 21 luglio 2025 – Un giorno di memoria e riflessione quello di oggi per la Polizia di Stato, che ricorda il Vice Questore Giorgio Boris Giuliano, barbaramente assassinato il 21 luglio 1979 per mano mafiosa. L’ufficiale, figura di spicco nella lotta contro la criminalità organizzata, continua a rappresentare un faro di integrità e coraggio per le generazioni di agenti che lo hanno seguito.

In questa significativa occasione, il Questore di Palermo ha deposto una corona di alloro presso il luogo dell’attentato, situato in via Francesco Paolo Di Blasi. La cerimonia ha visto la partecipazione di autorità locali e familiari del Dr. Giuliano, che hanno voluto rendere omaggio alla sua memoria e al sacrificio che ha fatto al servizio della giustizia.

La commemorazione non si è fermata qui, poiché è stata celebrata una Santa Messa nella Cappella della caserma “Lungaro”, officiata dal Cappellano della Polizia di Stato palermitana, don Massimiliano Purpura. Il momento di spiritualità ha offerto un’opportunità per riflettere sull’eredità morale lasciata dal Vice Questore e sull’importanza della sua opera nel contrasto alla mafia.

Giorgio Boris Giuliano rimane un simbolo di rigore e intransigenza nella lotta contro la prevaricazione mafiosa, rappresentando un esempio da seguire per tutte le poliziotte e poliziotti che oggi proseguono la battaglia contro l’illegalità. La sua figura vive nel ricordo di chi ha dedicato la vita alla giustizia, e il tributo di oggi dimostra quanto la sua eredità sia ancora viva e presente.

In un contesto di crescente attenzione alla lotta contro la mafia, l’evento di commemorazione si presta a sottolineare l’importanza di una continua vigilanza e di un impegno incessante per mantenere viva la memoria di chi ha perso la vita nell’adempimento del dovere. La Polizia di Stato di Palermo ribadisce il suo fermo impegno a non dimenticare e a proseguire con determinazione nella sua missione per garantire sicurezza e giustizia alla comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social